11.06.2013 Views

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MENDELSPECK<br />

Ivo Larcher<br />

Nonostante lo speck, con<br />

un’incidenza dell’85% rappresenti<br />

il corre business di Mendelspeck,<br />

nell’ultimo anno anche<br />

altri prodotti hanno performato<br />

molto bene: “Ad esempio, a<br />

metà ottobre il trend della pancetta<br />

tesa cruda è in crescita del<br />

35,6%”, rispetto allo stesso periodo<br />

del 2011, spiega il titolare<br />

dell’azienda, Ivo Larcher. Anche<br />

altri prodotti altoatesini vengono<br />

sempre più richiesti: “Recentemente<br />

abbiamo presentato il<br />

wurstel Diablo, un prodotto innovativo,<br />

che non ha alternative<br />

sul mercato e che lentamente sta<br />

prendendo piede”. Un’altra specialità<br />

è il prosciutto cotto tirolese:<br />

“Questo prodotto, molto delicato,<br />

ha in comune con lo speck<br />

il taglio anatomico e la concia.<br />

Invece di essere asciugato, appeso<br />

e affumicato come uno speck,<br />

viene cotto a vapore e, in un secondo<br />

momento, affumicato. Per<br />

garantire le sue caratteristiche<br />

+35,6%<br />

Trend della pancetta tesa<br />

cruda a metà ottobre<br />

organolettiche, non viene siringato.<br />

Questa referenza è stata riscoperta<br />

da una ricetta tradizionale<br />

tirolese e vanta un’ottima<br />

rotazione, soprattutto nell’Horeca”.<br />

Come detto, spetta però<br />

allo speck il ruolo di prodotto di<br />

punta: “La produzione annua si<br />

attesta intorno ai 360mila pezzi.<br />

Il fatturato a volume si è mantenuto<br />

stabile, mentre è cresciuto<br />

del 10% circa quello a valore. Infatti,<br />

abbiamo dovuto ritoccare<br />

i listini per fronteggiare il rialzo,<br />

ben superiore, del prezzo delle<br />

materie prime”. I canali di vendita<br />

più interessanti per l’azienda<br />

sono l’Horeca e il normal trade,<br />

anche se non mancano contatti<br />

con insegne della Grande distribuzione.<br />

Un altro business<br />

in forte sviluppo è quello della<br />

private label: “Un settore che si<br />

conferma in territorio positivo.<br />

La quota della produzione con<br />

marchio privato sul totale delle<br />

vendite si attesta intorno al 40%.<br />

+10%<br />

Per quanto riguarda i formati,<br />

circa il 90% dello speck viene<br />

venduto a metà sottovuoto. Da<br />

circa due anni abbiamo inserito<br />

nell’offerta il prodotto affettato.<br />

Stiamo progettando nuove vaschette<br />

da 500 grammi, ideate, in<br />

particolare per il canale Horeca”.<br />

Sul fronte dell’export l’azienda<br />

ha appena concluso un’importante<br />

missione commerciale in<br />

Russia: “Abbiamo avviato una serie<br />

di contatti molto interessanti<br />

per aprire questo nuovo mercato.<br />

Per quanto riguarda lo speck,<br />

i paesi più importanti sono Francia,<br />

Germania, Belgio, Polonia e,<br />

tramite un importatore, Hong<br />

Kong e Santo Domingo. Le caratteristiche<br />

di questi salumi<br />

cominciano a essere apprezzate<br />

oltre confine, sia in quei mercati<br />

dove il prodotto affumicato piace<br />

molto, come Russia e Germania,<br />

sia nelle altre nazioni come<br />

referenza alternativa al prosciutto<br />

crudo”.<br />

incremento a valore del fatturato<br />

dello speck<br />

360mila<br />

produzione annua<br />

di baffe di speck<br />

WURSTEL DIABLO<br />

40%<br />

Novembre 20<strong>12</strong><br />

Breve descrizione prodotto: Wurstel di puro suino, senza<br />

pelle, da consumare bolliti, grigliati o al microonde.<br />

Prodotto privo di Ogm.<br />

Ingredienti: Carne di suino, acqua, sale, destrosio, spezie<br />

(senape). Aromi naturali. Estratti di spezie. Proteine<br />

vegetali idrolizzate. Stabilizzanti: E 450, Antiossidante:<br />

E 300, Conservante: E 250.<br />

Peso medio/pezzature: 250 gr. 3 pezzi sottovuoto.<br />

Caratteristiche: Aspetto: colore rosa esterno e rosa<br />

chiaro interno. Consistenza: sodo. Odore: poco accentuato.<br />

Sapore: di carne suina leggermente piccante.<br />

Confezionamento: tre pezzi in confezione da 250 gr. -<br />

sottovuoto in materiale plastico per alimenti.<br />

Tempi di scadenza: 90 giorni dalla data di confezionamento<br />

a temperatura compresa fra 0° C e + 4° C.<br />

incidenza della private label<br />

sul fatturato aziendale<br />

Segue<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!