11.06.2013 Views

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38<br />

Novembre 20<strong>12</strong> L’EVENTO<br />

Salumi in villa:<br />

il format è vincente<br />

Grande successo per la manifestazione<br />

di Mogliano Veneto (TV). In mostra prodotti<br />

realizzati a “regola d’arte”.<br />

I salumi fanno bene. Basta che<br />

siano buoni e prodotti “a regola<br />

d’arte”. E’ lo slogan dell’associazione Guru<br />

del Gusto che, per il secondo anno, ha organizzato<br />

una kermesse di tre giorni nella<br />

suggestiva cornice di Villa Braida, a Mogliano<br />

Veneto (TV). Produttori artigianali, chef,<br />

gourmet e selezionatori hanno partecipato<br />

all’iniziativa, che ha offerto ai visitatori numerose<br />

opportunità: degustare e acquistare<br />

prodotti di alta qualità, partecipare a laboratori<br />

con produttori, ammirare le affettatrici<br />

storiche firmate Berkel.<br />

Abbiamo scambiato qualche osservazione<br />

con Alberto Marcomini, affinatore di formaggi<br />

e giornalista, uno degli organizzatori<br />

dell’evento.<br />

Quando è nata l’idea di Salumi in Villa?<br />

L’idea è molto semplice ed è nata quasi<br />

per scherzo. In questi anni, salumi e formaggi<br />

sono stati criminalizzati. Abbiamo dunque<br />

pensato a quest’iniziativa per promuovere il<br />

salame “che fa bene”, quello senza conservanti<br />

e additivi.<br />

L’affluenza è stata molto buona, ma i visitatori<br />

sono solo privati?<br />

No. Il terzo giorno ha visto la presenza<br />

quasi esclusiva di addetti ai lavori molto attenti,<br />

che hanno già avviato contatti operativi.<br />

Parlo di operatori della ristorazione e di<br />

negozi specializzati.<br />

Sul bollettino dell’evento leggo un suo<br />

apprezzamento del ministro Catania...<br />

E’ un agronomo, ed è il primo capo di<br />

gabinetto ad aver sostenuto l’idea di dar<br />

spazio ai giovani per rilanciare l’agricoltura.<br />

Alberto Marcomini<br />

E questo attraverso il recupero di territori<br />

cementificati da riconsegnare all’agricoltura.<br />

Ricordo che agricoltura e turismo, assieme<br />

all’arte, sono le ultime risorse a disposizione<br />

dell’Italia.<br />

Il suo giudizio rimane positivo anche riguardo<br />

l’articolo 62?<br />

Sono trent’anni che in Francia hanno una<br />

legge così. Ben venga. Anche se temo che,<br />

da buoni italiani, troveranno sempre un<br />

modo per non pagare.<br />

Salumi in Villa è giunto alla seconda edizione.<br />

Avremo anche la terza?<br />

Sì. Anche Formaggi in Villa viene confermata.<br />

Inoltre, abbiamo esportato questo<br />

format. Abbiamo organizzato due manifestazioni<br />

a San Pietroburgo e vorremo riproporla<br />

anche in altre piazze. L’estero ha<br />

sete di conoscenza e vuole sapere chi fa il<br />

salame. Senza imbrogliare.<br />

La presenza di Esseoquattro<br />

“Questa tre giorni è un vero punto di incontro<br />

delle eccellenze italiane”: questo il<br />

commento di Silvia Ortolani, direttore commerciale<br />

di Esseoquattro. Particolarmente<br />

orgogliosa nel vedere tutti gli espositori<br />

che hanno presentato i loro prodotti confezionati<br />

negli esclusivi imballaggi Scoprigusto<br />

e Salvafreschezza Ideabrill ideati per<br />

l’occasione (vedi foto).<br />

“Abbiamo riscontrato tantissima affluenza,<br />

soprattutto veneta, durante questa tre<br />

giorni. I produttori presenti, in gran parte<br />

salumifici artigianali, hanno apprezzato<br />

l’opportunità di utilizzare Ideabrill, e hanno<br />

compreso la sua utilità sia nel banco<br />

assistito che nel libero servizio. A nostro<br />

avviso, il packaging firmato Esseoquattro<br />

non deve essere considerato un costo,<br />

ma un valore aggiunto al prodotto che<br />

contiene. Per presentarlo, per comunicare<br />

l’azienda, per rispettare il concetto di ecocompatibilità”.<br />

Da qualche tempo, la linea Ideabrill si è<br />

arricchita del nuovo Scoprigusto, un sacchetto<br />

caratterizzato da una banda trasparente<br />

che mostra il contenuto. Ideale per<br />

i formaggi al libero servizio, in quanto<br />

riduce drasticamente lo spazio occupato<br />

in tutta la filiera e facilita il riutilizzo del<br />

prodotto a casa per il consumatore. Non<br />

solo, si può impiegare anche per dare un<br />

valore aggiunto ai prodotti (come i salumi),<br />

confezionati sottovuoto. Commenta Silvia<br />

Ortolani: “Il rischio del sottovuoto, a livello<br />

di pack, è quello di dare un’immagine<br />

industriale non adatta a quei prodotti che<br />

fanno dell’artigianalità un tratto distintivo.<br />

Ecco allora che presentare il sottovuoto<br />

inserito in uno Scoprigusto che mette in<br />

risalto il contenuto diventa una scelta intel-<br />

DIRE. FARE. MANGIARE.<br />

ALIMENTANDO<br />

IL QUOTIDIANO DEL SETTORE ALIMENTARE<br />

www.<strong>alimentando</strong>.<strong>info</strong><br />

ligente. Inoltre, questo sacchetto si presenta<br />

al consumatore come il mezzo ideale<br />

per conservare il prodotto dopo l’apertura<br />

del sottovuoto. Per non parlare dell’ormai<br />

consolidata possibilità di comunicare attraverso<br />

un pack che rimane per giorni nei<br />

frigoriferi dei consumatori”.<br />

L’evento di Mogliano Veneto è stata l’opportunità<br />

anche per far conoscere ai<br />

produttori locali il distributore di zona,<br />

Dalla Giustina. Marco Dalla Giustina<br />

così commenta l’iniziativa: “Il bilancio di<br />

quest’evento è per noi positivo. L’affluenza<br />

è stata superiore alle aspettative, soprattutto<br />

la domenica nonostante la pioggia. Abbiamo<br />

avuto parecchi contatti di produttori<br />

locali. E’ soltanto da giugno che collaboro<br />

con SO4 e devo ammettere che i suoi<br />

prodotti mi hanno dato una marcia in più:<br />

sono innovativi e attraggono l’attenzione<br />

dei nostri interlocutori. Inoltre, da un punto<br />

di vista commerciale, hanno un ulteriore<br />

vantaggio: il brevetto”<br />

NEW

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!