11.06.2013 Views

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

S&C11_12 - alimentando.info

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

Novembre 20<strong>12</strong> NEWS<br />

Con Klikkapromo, a Milano, il super<br />

più conveniente si trova già in metropolitana<br />

Centrale FS, San Babila, Loreto e, da dicembre Duomo, sono solo alcune<br />

delle fermate in cui saranno disponibili gli scaffali virtuali di Klikkapromo.it.<br />

In concomitanza con il lancio del nuovo sito - che consente di individuare<br />

il supermercato più conveniente in zona compilando la propria lista della<br />

spesa con le migliori offerte in corso - Klikkapromo.it ha deciso di proporre<br />

per la prima volta in Italia, a partire da ottobre, un’iniziativa che sicuramente<br />

aiuterà le famiglie milanesi a risparmiare tempo e denaro. Si tratta di uno<br />

‘scaffale virtuale’ rappresentato da poster pubblicitari di varie dimensioni<br />

affissi alle banchine e ai mezzanini delle più importanti fermate delle metropolitane<br />

milanesi.<br />

Con lo smartphone l’utente può leggere il QR Code presente sul poster e<br />

scoprire il supermercato in zona con l’offerta migliore. Gli utenti potranno<br />

compilare una lista della spesa completa con tutte le referenze presenti sullo<br />

scaffale virtuale - 20 prodotti - e scoprire dove tagliare fino al 50% il costo<br />

della spesa al supermercato.<br />

Marr (Cremonini): fornitura di prodotti<br />

alimentari alla pubblica amministrazione<br />

Marr, la società specializzata nella commercializzazione e<br />

distribuzione al foodservice che fa parte del gruppo Cremonini,<br />

si è aggiudicata a ottobre otto degli 11 lotti della<br />

gara Consip (Società per azioni del ministero dell’Economia<br />

e delle Finanze) relativa alla convenzione di fornitura di prodotti<br />

alimentari alle Pubbliche amministrazioni in 16 regioni.<br />

La convenzione aggiudicata da Marr ha una durata di un<br />

anno, rinnovabili per ulteriori <strong>12</strong> mesi ed è autorizzata fino<br />

ad un massimo di spesa di 62,5 milioni di euro. “L’aggiudicazione<br />

di questa gara Consip, che segue quella del 2011,<br />

è la conferma delle capacità organizzative di Marr, grazie<br />

alle quali la società è stata in grado di vincere più lotti, distinguendosi<br />

per qualità, uniformità ed estensione del servizio”,<br />

ha commentato Pierpaolo Rossi, amministratore delegato di<br />

Marr.<br />

Salame cacciatore Dop:<br />

on air il nuovo spot tv<br />

Terremoto Emilia: 5mila Pmi agricole<br />

escluse dal programma di aiuti del Governo<br />

5mila aziende emiliane agricole colpite dal terremoto dello scorso maggio non<br />

sono state incluse nel programma di aiuti messi a punto dal Governo. Il provvedimento,<br />

infatti, prevede che solo i titolari di reddito d’impresa possono accedere<br />

ai 6 miliardi della Cassa Depositi e Prestiti per dilazionare il pagamento delle<br />

tasse. In realtà, come ha spiegato Alessandro Ghetti, responsabile dell’ufficio<br />

amministrativo di Coldiretti, lo scorso 26 ottobre a Il Sole 24 Ore, il 95% degli<br />

agricoltori non ha redditi d’impresa.<br />

Si tratta di aziende singole o società semplici, titolari di reddito catastale, dominicale<br />

o agrario che calcolano i loro guadagni non in base al bilancio ma a<br />

stime di carattere catastale. Escluse, quindi, dai benefici. Nel frattempo, Tiberio<br />

Rabboni, assessore regionale dell’Agricoltura, ha fatto sapere che è già intervenuto<br />

in merito, depositando un emendamento al disegno di legge per comprendere<br />

anche le aziende agricole terremotate nella possibilità di rateizzare le<br />

imposte fino a giugno 2013 con accesso ai finanziamenti bancari e interessi a<br />

carico dello Stato.<br />

E’ on air dal 21 ottobre il nuovo spot televisivo dedicato<br />

al salame cacciatore Dop. La comunicazione<br />

è stata affidata da Assica (l’Associazione industriali<br />

delle carni e dei salumi) all’agenzia di pubblicità<br />

Nadler Larimer & Martinelli. Il filmato, in onda su<br />

Rai, La 7 e Sky, intende promuovere i valori della<br />

sicurezza, garanzia e tutela di cui il Consorzio è<br />

portatore. L’idea, già sviluppata nella campagna del<br />

2009 “L’Uomo è cacciatore”, si evolve per rivolgersi<br />

al target più ampio della famiglia.<br />

Istat: nel terzo trimestre, trend invariato<br />

delle vendite al dettaglio per l’alimentare<br />

Ad agosto 20<strong>12</strong>, l’indice destagionalizzato delle vendite<br />

al dettaglio ha segnato una variazione congiunturale<br />

nulla (-0,2% a luglio). Nella media del trimestre<br />

giugno-agosto 20<strong>12</strong> l’indice è diminuito dello 0,1%<br />

rispetto ai tre mesi precedenti. I dati, pubblicati a fine<br />

ottobre dall’Istat, mostrano anche un trend invariato<br />

delle vendite dei generi alimentari nel confronto con<br />

luglio 20<strong>12</strong>, mentre diminuiscono dello 0,1% quelle<br />

dei prodotti non alimentari. Sul fronte della distribuzione,<br />

le vendite mostrano, nel confronto con agosto<br />

2011, delle flessioni generalizzate: le imprese operanti<br />

su piccole superfici hanno registrato un calo<br />

dell’1,4%, mentre la Gd dello 0,4%. Nel frattempo<br />

Confcommercio prevede, per il 20<strong>12</strong>, un calo record<br />

dei consumi pari al 3,3%.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!