11.06.2013 Views

dispensa - NA Di.R.

dispensa - NA Di.R.

dispensa - NA Di.R.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13<br />

tessere di uno stesso puzzle. Karamba Mané, coreografo senegalese, attraverso la musica e la danza riesce<br />

ad indurre la piena espressione del campo emotivo offrendo la sua ricca cultura, cultura che affonda le sue<br />

radici nell'antica tradizione africana. La danza è un linguaggio universale, vitale e ricco di innumerevoli punti<br />

creativi interagendo con il ritmo viscerale che partito dall'Africa ha travolto tutto il mondo. Vi è la possibilità<br />

di aprire nuovi canali espressivi restituendo al corpo e alla mente la cognizione delle sue stesse potenzialità.<br />

Lucia Cretella, da anni volontaria dello staff operativo di N.A.<strong>Di</strong>.R., coreografa e psicologa, ha sperimentato<br />

le possibilità che il movimento indotto dalla musica, coordinato e sintonico alle esigenze del corpo e della<br />

mente, rappresenta l'ennesima dimostrazione di come e quanto nella nostra piccola comunità terapeutica la<br />

multiculturalità non rappresenti più un sogno, ma una quotidiana realtà che ci sta arricchendo come individui<br />

e come gruppo.<br />

Realizzato da Arcoiris Bologna<br />

www.mediconadir.it<br />

Video_ Insieme per mangiare<br />

N.A.<strong>Di</strong>.R. informa: il Tay Ethnic Group, l'Ass. Migranti Colf/Badanti e la CGIL Uff. Stranieri, nel corso della<br />

Festa naz. dell'Unità di Bologna, hanno organizzato alcune serate presso il Ristorante Kalinka a favore del<br />

processo di multiculturalizzazione in corso, proponendo cucina internazionale affiancata a spettacoli a tema.<br />

La cucina attraverso le sapienti mani di Taifour del Tay Ethnic Group è riuscita a trasformarsi in un punto di<br />

incontro tra le diverse culture chiamate in causa, offrendo sapori, ospitalità, voglia di condividere come,<br />

forse, solo il buon cibo e la buona musica sanno fare. Si presenta inoltre un nuovo progetto promosso dalla<br />

CGIL destinato all'integrazione dei migranti che si dedicano alla cura quotidiana dei nostri parenti anziani,<br />

progetto di formazione ed integrazione che chiama in causa, in virtù del processo auspicabile di integrazione<br />

incrociata, anche chi si trova nella posizione del datore di lavoro.<br />

Il ribadire che l'integrazione non è un problema esclusivo dei migranti, ma che coinvolge anche i nativi, che<br />

per riuscire a vivere bene insieme occorre conoscersi senza tendere a fare prevalere una cultura sull'altra<br />

riteniamo essere l'obiettivo prioritario di tutti coloro che lavorano in questo ambito abbandonando gli<br />

atteggiamenti assistenzialisti e buonisti che altro non producono che insoddisfazione generalizzata e difficoltà<br />

a perseguire l'obiettivo auspicato: il vivere in una ricca e stimolante società multiculturale.<br />

Produzione: Arcoiris Bologna<br />

Per informazioni scrivere a: taygroup@libero.it<br />

Visita il sito: www.mediconadir.it<br />

NITER KIBBEH – burro profumato (Etiopia)<br />

Ingredienti:<br />

200g di burro<br />

1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere<br />

1 pezzetto di cannella<br />

una manciata di semi di cardamomo<br />

1 pizzico di curcuma<br />

Far soffriggere il burro con le spezie, finché i semi di cardamomo non saranno tostati. Filtrare il burro e<br />

lasciarlo in un contenitore a raffreddare. Si conserva in frigorifero ed è un ottimo burro profumato per la<br />

maggior parte dei piatti della cucina etiope.<br />

NJIRA - pane etiope (Etiopia)<br />

Ingredienti:<br />

½ litro d’acqua tiepida<br />

1 pizzico di bicarbonato<br />

1 pizzico di lievito istantaneo per pizze e torte salate<br />

2 cucchiaini di aceto bianco<br />

1 cucchiaino di zucchero<br />

300g di farina di grano tenero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!