12.06.2013 Views

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Variazione prezzi ultimi 12 mesi<br />

consumatori<br />

INCIDENZA* ISTAT COOP<br />

Alimentare 15,4% + 0,8% + 0,2%<br />

Abitazione, acqua<br />

elettricità,<br />

combustibili<br />

9,5% + 5,9%<br />

Trasporti 13,8% + 4,0%<br />

* La voce Incidenza esprime il peso delle singole voci sul totale dei consumi<br />

Inflazione nel settore alimentare negli ultimi 6 anni<br />

ISTAT COOP DELTA*<br />

2001 + 4,1% + 2,8% 1,3%<br />

2002 + 3,6% + 2,3% 1,3%<br />

2003 + 3,1% + 0,9% 2,2%<br />

2004 + 2,2% - 0,5% 2,7%<br />

2005 + 0,0% - 1,2% 1,2%<br />

Gen-Lug 2006 + 1,1% + 0,7% 0,4%<br />

* La voce Delta esprime il vantaggio per i clienti Coop che in cinque anni risulta<br />

superiore al nove per cento<br />

Fonte: Elaborazioni Coop Italia su Dati Istati<br />

ottobre 2006<br />

in primo piano<br />

22<br />

la vignetta di ellekappa<br />

combustibili, l’aumento dei prezzi,<br />

segna uno svantaggio per l’Italia,<br />

rispetto al resto dell’area euro,<br />

dell’8,6%. Prendendo solo 5 paesi<br />

(Germania, Italia, Spagna, Francia<br />

e Regno Unito), si scopre che fatto<br />

100 il prezzo medio, noi paghiamo<br />

l’energia elettrica 134,9, la benzina<br />

108,5 e il gasolio 108 (solo nel<br />

gas siamo più convenienti arrivando<br />

a quota 98).<br />

Dal canto suo Coop, di fronte a<br />

questo scenario ha evidenziato due<br />

filoni su cui intende operare in parallelo.<br />

In primo piano c’è quello<br />

della convenienza, sempre abbinata<br />

alla qualità e alla sicurezza dei prodotti.<br />

Del resto se il 58% delle famiglie<br />

si sente in difficoltà economiche<br />

è chiaro che il tema prezzi<br />

resta di assoluta attualità. E Coop<br />

ne è ben consapevole. Infatti, nel<br />

2005 contro un’inflazione Istat<br />

dell’1,2% in campo alimentare, il<br />

dato Coop è stato dello 0%. Cioè<br />

prezzi fermi. Nei primi sei mesi del<br />

2006, a fronte di una inflazione<br />

Istat dell’1,1%, Coop ha registrato<br />

un + 0,7%, con un differenziale positivo<br />

dello 0,4%. “I nostri risultati<br />

– spiega il presidente di Coop Italia<br />

Vincenzo Tassinari – sono frutto di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!