12.06.2013 Views

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMBIENTE,<br />

I dati di un sondaggio<br />

esclusivo promosso da<br />

<strong>Consumatori</strong> tra 1505 soci<br />

Coop. La prima preoccupazione<br />

è quella per i temi ambientali.<br />

Il 48,3% dice di aver cambiato i<br />

propri stili di vita. Ma dall’indagine<br />

emerge che c’è ancora molto da<br />

fare, sul piano dell’informazione<br />

e delle indicazioni concrete<br />

per ogni famiglia<br />

di Dario Guidi<br />

consumatori<br />

in primo piano<br />

Preoccupati, molto preoccupati per i problemi ambientali<br />

e di inquinamento. Più che per la situazione<br />

economica o per il rischio di guerre, più che per<br />

l’ordine pubblico o i problemi di traffico. In assoluto<br />

l’ambiente è al primo posto (con un punteggio di 7,99 in<br />

una scala da 1 a 10) tra le tematiche che più inquietano<br />

circa il presente e il futuro. È questo il dato saliente che<br />

emerge dall’indagine che la società specializzata Archè<br />

ha svolto per conto del nostro mensile su un campione di<br />

1505 soci Coop di tutta Italia.<br />

L’ambiente, secondo il sondaggio, era la prima preoccupazione<br />

del nostro campione anche due anni fa (con un<br />

punteggio di 7,53) seguito dal timore di conflitti (allora<br />

l’11 settembre e la guerra in Irak erano più vicine). In<br />

due anni tutti gli indicatori segnano un aumento, segno<br />

che complessivamente le preoccupazioni sono cresciute,<br />

e più di tutte quelle per la situazione economica che<br />

compie, proporzionalmente, il balzo più evidente (da<br />

Il commento<br />

Quella che vi presentiamo in questo numero è la<br />

terza indagine che <strong>Consumatori</strong> ha realizzato su<br />

temi d’attualità, per conoscere opinioni e sensibilità<br />

dei soci Coop. Dopo il tema degli Ogm e quello<br />

del commercio equo e solidale, stavolta abbiamo<br />

scelto l’ambiente. Questione indubbiamente<br />

di grande rilievo, a cui abbiano già più volte prestato<br />

spazi e attenzione sul nostro mensile, perchè<br />

rientra a tutto tondo tra quegli ambiti in cui la<br />

sensibilità ed i valori propri del mondo Coop si<br />

manifestano.<br />

Come leggerete più in dettaglio nell’articolo, la<br />

scelta di fare questa indagine si mostra azzecca-<br />

ottobre 2006<br />

24<br />

6,87 a 7,38 cioè dal quinto al secondo posto). E vista la<br />

realtà e le vicende vissute dal nostro paese la cosa non<br />

desta sorpresa più di tanto.<br />

Ma il secondo elemento di riflessione che la nostra indagine<br />

ci consegna, è che alla forte preoccupazione per<br />

l’ambiente, non fa seguito una altrettanto chiara indicazione<br />

sul piano dei comportamenti concreti, delle azioni<br />

che singolarmente o come collettività abbiamo intrapreso<br />

o possiamo intraprendere per difendere davvero il nostro<br />

pianeta. Anzi, sembra emergere uno scarto, tra livello<br />

di timori e preoccupazioni, da un lato, e capacità di<br />

sapere cosa davvero e in concreto si può fare per migliorare<br />

le cose, dall’altro. Infatti alla domanda se la preoccupazione<br />

su questo versante ha prodotto modifiche nei<br />

comportamenti di vita il 48,3% dice sì. Qui è un po’ la<br />

storia del bicchiere mezzo pieno (a voler essere ottimisti)<br />

o, più probabilmente, mezzo vuoto. Perché alla preoccupazione<br />

non segue (più di tanto) l’azione.<br />

continua a pagina 26 ><br />

ta, non solo perchè consente di avere una fotografia<br />

aggiornata, ma anche perchè diventa uno<br />

strumento che consente di mettere a punto ed<br />

affinare ulteriormente l’intervento di Coop su<br />

questo versante, proprio partendo dall’opinione<br />

dei propri soci. Coop che in materia ambientale<br />

tante cose ha fatto e intende fare (come racconteremo<br />

più dettagliatamente nei prossimi numeri).<br />

Ma una esigenza che emerge, è quella di avere<br />

più informazioni, non solo in generale, ma su<br />

singoli aspetti e con consigli utili rispetto alla vita<br />

di tutti i giorni. È ciò che cercheremo di fare nei<br />

prossimi mesi. (d.g.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!