12.06.2013 Views

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le luci colorate per la cromoterapia, il<br />

contenitore di oli essenziali per l’aromaterapia.<br />

L’evoluzione del mercato<br />

e della tecnologia è continua (dal box<br />

doccia combinato con la vasca, ai comandi<br />

dall’esterno per non bagnarsi<br />

in anticipo), ma per non lasciarsi<br />

sfuggire le cose importanti, fate attenzione<br />

anzitutto che la struttura<br />

portante abbia uno spessore minimo<br />

di 5 o 6 millimetri e che sia di cristallo<br />

temperato: sono due prime misure<br />

di antinfortunistica. Si contano infatti<br />

circa 40 mila incidenti l’anno da<br />

caduta sotto la doccia. Motivo per cui<br />

un sedile reclinabile può valere tanto<br />

quanto una costosa mezza vasca verticale,<br />

oggi molto reclamizzata, in cui si<br />

sta solo seduti. Difficilmente superabile,<br />

nel rapporto utilità/prezzo, è il<br />

classico maniglione, ma per i palati<br />

fini dal 2002 c’è una nuova tecnologia<br />

antiscivolo (brevettata) che ha dato<br />

vita al piatto doccia e più recentemente<br />

alla piastrella col grip. Realizzati in<br />

monocottura a 1250 gradi e certificati<br />

dal Centro Ceramico di Bologna, questi<br />

prodotti, che “nascono” già antiscivolo,<br />

permettono di superare l’odioso<br />

tappetino. Un problema comune a<br />

ogni box doccia del mondo. n n n<br />

ottobre 2006 41<br />

consumare informati<br />

D’ACQUA<br />

Gli errori da evitare<br />

PRESSIONE DELL’ACQUA. Il principale errore prima dell’acquisto è di<br />

non tenere conto delle capacità del proprio sistema idraulico. Conviene<br />

far valutare da un idraulico che la pressione delle tubature di casa<br />

sia sufficiente. Due atmosfere è di norma quanto richiesto dalle docce<br />

multifunzione e dalle vasche sprovviste di pompa autonoma.<br />

CORRENTE ELETTRICA. Alcuni box doccia hanno luce e radio incorporati<br />

e in questi casi, ovviamente, serve l’allacciamento all’impianto<br />

elettrico. Accertarsi della capacità dello scaldabagno per non rimanere<br />

sotto l’acqua fredda.<br />

INSTALLAZIONE. Non è cosa facile una corretta installazione. Affidatevi<br />

a idraulici esperti che ve la garantiscano, al pari di un prodotto.<br />

Le mani sul portafoglio<br />

• Box doccia multifunzione (foto a sinistra): con 700 euro si può portare<br />

a casa, oltre all’idromassaggio, il box completo di illuminazione, radio e<br />

cromoterapia. Se si desidera anche il bagno turco, servono come minimo<br />

1.200 euro. Per la cura completa del corpo (aromoterapia, fitocosmesi,<br />

terapia Kneipp, ecc.) e un livello superiore di prestazioni, dai 2.500 euro a<br />

salire. Per i meno giovani o i pentiti del “vado sempre di corsa”...<br />

• Vasca con idromassaggio (foto pagina accanto): dai 900 euro, in acrilico<br />

rivestito di vetroresina, con 6 getti d’acqua e poggiatesta in dotazione,<br />

fino a diverse migliaia di euro per modelli sagomati, dal design accurato,<br />

con optional e programmi particolari. Per spiriti alternativi, amanti di una<br />

vita “assolutamente relax”...<br />

• Colonna attrezzata (foto qui a fianco): dai 60 euro in materiale plastico,<br />

fino a qualche centinaia di euro se in legno o cristallo. Sempre meglio<br />

di niente...<br />

I prezzi sono soggetti alle variazioni del mercato e non tengono conto di offerte e<br />

promozioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!