12.06.2013 Views

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consumatori<br />

ottobre 2006 31<br />

in primo piano<br />

A che condizioni lei sarebbe disposto ad acquistare prodotti<br />

che garantiscano una miglior tutela ambientale?<br />

26,2 %<br />

Solo se sono più cari<br />

degli altri max del 10%<br />

15,4 %<br />

Solo se sono più cari<br />

degli altri max del 20%<br />

22,8 %<br />

Solo allo stesso prezzo degli altri<br />

33,8 %<br />

Li acquisterei a prescindere<br />

dal prezzo<br />

1,8 % Non sa<br />

tente, mentre per un 33,5% si tratta di un necessario fastidio<br />

e solo per un 10,5% sarebbe un peggioramento<br />

tout court della qualità della vita. Qui è estremamente<br />

significativo notare come la valutazione sul quesito cambi<br />

tra chi vive nelle grandi città e che nelle altre località.<br />

Infatti nelle grandi città la quota di insofferenti (che<br />

teme in un peggioramento della qualità di vita) sale al<br />

14,8% contro il 6% del resto del campione, mentre chi ci<br />

vede una opportunità scende al 49% contro il 62,6%.<br />

DIFENDE L’AMBIENTE? LO COMPRO<br />

Ultimo capitolo della nostra indagine quello di verificare<br />

se e come le tematiche ambientali incidano sui comportamenti<br />

d’acquisto di prodotti. Intanto ben un 56,9% degli<br />

intervistati dice che il tema ambiente incide sulle scelte al<br />

momento della spesa. Ma come? Un 28,3% dice che si cautela<br />

acquistando solo prodotti con determinate caratteristiche<br />

(biologici, non Ogm, ecc.). C’è poi un 25,8% che<br />

“acquista solo marchi di cui si fida” e un 20% che cerca di<br />

scegliere prodotti ricavati da materiali riciclati.<br />

E se un prodotto, per garantire migliori tutele all’ambiente<br />

dovesse costare di più, cosa succederebbe? Un<br />

33,8% ci ha detto che comprerebbe un prodotto di questo<br />

tipo a prescindere dal prezzo. Un 26,8% lo acquisterebbe<br />

solo se costasse al massimo il 10% in più, mentre<br />

un 15,4% sarebbe disponibile solo se lo scarto fosse entro<br />

il 20%. Infine un 22,8% lo comprerebbe solo allo stesso<br />

prezzo degli altri.<br />

Dunque la nostra indagine offre davvero una molteplicità<br />

di spunti che confermano come la frontiera dell’ecologia<br />

e della tutela dell’ambiente sia fondamentale per il nostro<br />

futuro. E come di lavoro da fare ce ne sia davvero<br />

tanto, per fare in modo che questa semplice enunciazione<br />

diventi una realtà praticata quotidianamente. n n n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!