12.06.2013 Views

PDF (Chiara Tedeschi_Thomas Stanley, editore di Eschilo)

PDF (Chiara Tedeschi_Thomas Stanley, editore di Eschilo)

PDF (Chiara Tedeschi_Thomas Stanley, editore di Eschilo)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

alla luce della totalità del lavoro compiuto da <strong>Stanley</strong> su <strong>Eschilo</strong> e che, vista<br />

l’importanza ricoperta dalla sua e<strong>di</strong>zione tra XVIII e XIX secolo, indagasse quale testo<br />

<strong>Stanley</strong> avesse elaborato, con quali risultati, e quale <strong>Eschilo</strong> egli avesse trasmesso ai<br />

posteri. La questione riguardante il plagio deve essere inserita in questo nuovo esame, e<br />

valutata e ri<strong>di</strong>mensionata alla luce delle motivazioni e delle caratteristiche dell’e<strong>di</strong>zione<br />

e dell’epoca in cui essa fu concepita.<br />

La mia ricerca si propone <strong>di</strong> cominciare a rispondere a questa necessità. Essa si<br />

inserisce in un più vasto progetto <strong>di</strong> recupero e stu<strong>di</strong>o delle prime e<strong>di</strong>zioni a stampa del<br />

testo <strong>di</strong> <strong>Eschilo</strong>, e della sua fortuna durante il Rinascimento, l’Ottocento e il Novecento,<br />

che negli ultimi anni ha dato alla luce <strong>di</strong>versi contributi (tesi <strong>di</strong> dottorato, articoli e<br />

monografie). In particolare, per questo stu<strong>di</strong>o è stato fondamentale potermi avvalere<br />

degli strumenti già messi a <strong>di</strong>sposizione dalla Dott.ssa Anna Maria Galistu per<br />

l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Tournebus, dal Dott. Taufer per l’analisi del Prometeo <strong>di</strong> Jean Dorat e per<br />

le sue congetture ad altri drammi eschilei, la Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Cecilia Angioni<br />

riguardante l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Robortello, quella <strong>di</strong> Marina Caputo sui lavori <strong>di</strong> Porson, e le<br />

Tesi, recentemente <strong>di</strong>scusse, <strong>di</strong> Paolo Tavonatti e Luigia Businarolo per gli ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong><br />

Portus e l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Vettori. Devo molto alla consultazione <strong>di</strong> questi scritti, nonché<br />

agli utilissimi scambi <strong>di</strong> opinioni e materiali avuti con i loro autori, e con il Prof. Citti<br />

ed il Prof. Judet de La Combe che ne hanno promosso l’elaborazione, ai quali va anche<br />

la mia gratitu<strong>di</strong>ne per avermi permesso <strong>di</strong> entrare in questo progetto con la mia ricerca,<br />

ed aver avuto l’opportunità <strong>di</strong> arricchire la mia formazione attraverso un periodo <strong>di</strong><br />

permanenza a Parigi.<br />

Con questa tesi mi propongo dunque <strong>di</strong> iniziare ad indagare sui lavori <strong>di</strong> <strong>Thomas</strong><br />

<strong>Stanley</strong> su <strong>Eschilo</strong> – che in realtà travalicano i confini dell’e<strong>di</strong>zione per la quale fu<br />

famoso – prendendo in considerazione innanzitutto la sua personalità <strong>di</strong> eru<strong>di</strong>to e <strong>di</strong><br />

filologo seicentesco. Il mio obiettivo è quello <strong>di</strong> fornire un primo stu<strong>di</strong>o sull’argomento<br />

che cerchi <strong>di</strong> affrontare globalmente i <strong>di</strong>versi aspetti dell’e<strong>di</strong>zione e delle note<br />

manoscritte stanleiane. Intendo delineare come <strong>Stanley</strong> affrontasse l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> un testo<br />

così problematico come quello <strong>di</strong> <strong>Eschilo</strong>; che cosa egli voleva dare ai suoi lettori; che<br />

tipo <strong>di</strong> interpretazione egli desiderava adottare ed in che modo essa può essere rivelata<br />

ai nostri occhi. Soprattutto, desidero dare una prima contestualizzazione storica del<br />

lavoro <strong>di</strong> <strong>Stanley</strong> <strong>Eschilo</strong> all’interno del <strong>di</strong>battito culturale a <strong>Stanley</strong> coevi. Questo<br />

scopo è molto ambizioso, e spero <strong>di</strong> essere riuscita a condurre l’indagine in modo da<br />

xiv

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!