13.06.2013 Views

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ontagna<br />

Nostra<br />

L’ultimo sole di.....<br />

primavera.<br />

Una panchina per<br />

un salutare relax<br />

Dune ha concluso felicemente l’annata del <strong>2012</strong> e si prepara per il 2013<br />

con un nuovo programma.<br />

Per il prosieguo dell’attività c’è bisogno del tuo contributo.<br />

Ti potrai informare presso i delegati addetti telefonando ai numeri:<br />

338 7878158<br />

349 6074883<br />

Improvvisati<br />

cantori, sempre<br />

disponibili ad<br />

allietare diverse<br />

occasioni di<br />

incontro.<br />

Quando si “scartocciava la melica”<br />

Sono le 9 di sera. Sull’area di Secondo,<br />

a Casaldrino, ci siamo tutti. Al centro<br />

dell’aia campeggia un bel mucchio<br />

di pannocchie da scartocciare e tutt’intorno<br />

sono collocati dei tronchi d’albero<br />

che serviranno per sedersi. Si comincia<br />

a scartocciare la melica. Le pannocchie<br />

vengono liberate dalle brattee che serviranno<br />

per confezionare materassi. Si lavora<br />

con entusiasmo, con abilità e non ci<br />

si accorge che il tempo passa.<br />

Poi qualcuno intona una canzone: “mai<br />

più non canto, mai più non ballo perché<br />

il mio amore l’è andà a soldà…” a cui<br />

tutti si uniscono.<br />

A mezzanotte tutto è finito. Le pannocchie<br />

gialle scartocciate sono là, sulla<br />

“bena”, la slitta che serve per portare il<br />

concime dalla stalla ai campi. Il giorno<br />

ontagna<br />

Nostra<br />

dopo saranno stese su una coperta e<br />

messe al sole a seccare per poi essere<br />

“sgranate”.<br />

“Domani sera dove si và?”, chiede uno.<br />

“Dalla Nella”, risponde un altro.<br />

Il rito si ripete ogni sera, fino all’ultima<br />

pannocchia.<br />

Silvana Ballerini<br />

Ricordiamola<br />

Garilli Maria in Sartori<br />

E’ successo tutto all’improvviso,di notte; senza<br />

alcuna spiegazione, si è addormentata lì nel<br />

suo letto vicino a suo marito, il suo complice di<br />

sempre l’ha voluto vicino anche nel momento<br />

più difficile della vita: la morte. E’ sempre stata<br />

una donna forte mia nonna, determinata e<br />

indaffarata, impegnata in mille e più faccende<br />

che sempre portava a termine con successo;<br />

premurosa e presente con i figli e i nipoti sia<br />

nelle gioie che nelle difficoltà, e sempre disponibile<br />

con chiunque avesse bisogno del suo<br />

aiuto. In tutto quello che faceva si percepivano<br />

la spontaneità, la semplicità, e la gioia di fare;<br />

doti queste che le hanno permesso di vivere la<br />

sua vita intensamente nella quotidianità, apprezzando<br />

al meglio anche le più piccole cose. Mia nonna è stata e sarà sempre un<br />

esempio per me e per chi l’ha conosciuta: sono certo che nel suo piccolo sia stata<br />

capace di lasciare una parte di sé in ognuno di noi.<br />

24 Grazie nonna Sara e Simone<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!