13.06.2013 Views

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ontagna<br />

Nostra<br />

La mancanza di spazio sullo scorso numero del<br />

bollettino, non mi ha permesso un ricordo personale<br />

dell’amico Pino Scaglia, deceduto durante<br />

l’estate. Sento così il desiderio di aggiungere<br />

“qualcosa” a quanto scritto in precedenza.<br />

Conservo fra i ricordi personali, la prima tessera<br />

politica “DC” che nell’anno 1973 l’allora<br />

segretario sezionale del Partito Pino Scaglia mi<br />

consegnò. E’ qualcosa che ci accomunava e ci<br />

esortava per un impegno pubblico per il conseguimento<br />

di un bene comune rappresentato dai<br />

bisogni della nostra gente e dalla disponibilità<br />

di un servizio sul piano amministrativo. Questa<br />

comunanza di ideali ci ha uniti per molti<br />

anni e sono sicuro che ci accomunerebbe ancora<br />

se Pino fosse in vita. Sento però l’obbligo<br />

di ringraziarlo per i tanti anni di impegno amministrativo, più volte assessore<br />

e consigliere, senza cambi di “facciata”, svolti sempre nell’interesse della “sua<br />

gente”. I difetti fanno parte della persona umana, i “peccati” li commettiamo<br />

tutti, però sono convinto che anche una carriola di ghiaia sia stato un mezzo per<br />

migliorare le condizioni di vita nei nostri paesi e Pino di camion di asfalto ne<br />

ha fatti stendere parecchi. Senza patente, senza macchina, con una istruzione<br />

scolastica del tempo in cui ha vissuto, ma con tanta scaltrezza e buona volontà,<br />

con un’innata predisposizione ai rapporti umani, ha saputo entrare in ambienti<br />

“difficili” e lavorare per il bene comune.<br />

Per questo, grazie Pino, che il Signore ti abbia accolto nel suo Regno dove poter<br />

continuare a lavorare per la tua terra e aiutare la tua gente. Paolo<br />

Lo scorso 2 settembre è salita in cielo Celestina<br />

Bertotti, nata a Curletti 91 anni fa, il 15 luglio<br />

1921. Viveva da molti anni nelle vicinanze di Carpaneto,<br />

ma ogni anno ritornava tra i suoi monti<br />

per rivedere il paese natio e per assistere all’immancabile<br />

Santa Messa di Ferragosto celebrata a<br />

Ferriere da Don Giuseppe. I suoi saggi consigli,<br />

frutto di una lunga esperienza di vita fatta di sacrifici,<br />

resteranno sempre nei pensieri di chi l’ha<br />

conosciuta. Di lei non potremo mai dimenticare il<br />

carattere deciso, la battuta pronta e il sorriso affettuoso<br />

con cui accoglieva sempre i suoi nipoti.<br />

Val lardana<br />

Salvato il Bercello!<br />

Finalmente una buona notizia: chi<br />

ama l’Alta Val Lardana, questo angolo<br />

di mondo incontaminato, deve essere<br />

grato alle 230 persone che hanno firmato<br />

le osservazioni al PIAE Variante 2011<br />

adottato con atto del Consiglio Provinciale<br />

di Piacenza n. 23 del 26/03/<strong>2012</strong>,<br />

per fermare la cava del Monte Bercello,<br />

anche conosciuto come “Poggio”.<br />

Ecco Zanetta e Vittorina,<br />

le due “ragazzine”<br />

di Montereggio di<br />

90 e 87 anni.<br />

Auguri di ....... buona<br />

ontagna<br />

Nostra<br />

La Giunta Provinciale ha deliberato e<br />

accolto le osservazioni prot. 37119 del<br />

28/05/<strong>2012</strong> con la delibera n, 197 del<br />

5/10/<strong>2012</strong> con la quale ha eliminato la<br />

previsione estrattiva in Comune di Ferriere,<br />

località Monte Bercello.<br />

Provate solo ad immaginare cosa sarebbe<br />

potuto accadere se non fossero state<br />

accolte le ossevazioni in difesa di questo<br />

meraviglioso e selvaggio rilievo<br />

montuoso!!!...polveri di amianto crisolito<br />

nell’aria e impatto ambientale<br />

e paesaggistico sconvolgente per gli<br />

abitanti delle frazioni ad esso limitrofe….<br />

Fortunatamente, per un volta, la<br />

buona volontà, la coesione e la discesa<br />

in campo di persone attente<br />

sono state premiate ed il Monte Bercello<br />

raffigurato in questa foto non<br />

cambierà il suo aspetto.<br />

Maurizio e Giancarla Gruffé<br />

70 continuazione!<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!