13.06.2013 Views

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

MONTAGNA NOSTRA - 2012 N°4 (completa) - Torrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ontagna<br />

Nostra<br />

"La montagna continua a farsi onore"<br />

Dalla tendopoli di Finale Emilia dovve hanno prestato una settimana di servizio di<br />

volontari protezione civile di Piacenza del quale fanno parte.<br />

Giulia e Beppe salutano gli amici.<br />

Federico Malchiodi, nato il 23 maggio<br />

1981, in compagnia di una sedia a<br />

rotelle dalla nascita, considera la vita<br />

piena di grandi gioie: aiuto catechista<br />

si dedica agli altri e questo gli riempie<br />

il cuore di gioia.<br />

Attraverso Montagna Nostra manda<br />

un augurio di Buon Natale accompagnato<br />

da un messaggio... di speranza.<br />

“Lasciatevi guidare per essere trasportati<br />

in un mondo nuovo”.<br />

Scrive poesie, con le quali ha deciso<br />

di volare con lo spirito e invita gli<br />

amici a leggere con attenzione e profondità<br />

i suoi componimenti.<br />

A lato ne pubblichiamo una delle tante.<br />

Un Augurio di Buon Natale<br />

da Federico Malchiodi<br />

Amare perchè l’uomo è Amore<br />

L’uomo è amore, quindi,<br />

proprio per questo,<br />

è chiamato ad amare<br />

gli uomini sulla terra<br />

con tutto l’Amore con il quale<br />

una coppia di sposi si ama,<br />

un Amore grande che riempie la vita.<br />

Amore vuol dire spendere la vita<br />

con gioia per i nostri simili.<br />

E’ per questo che siamo venuti alla vita.<br />

Si vive solo amando.<br />

Chi ama profuma la sua vita<br />

e riempie di pace<br />

e di gioia il mondo.<br />

Segui l’Amore che c’è in te.<br />

Auguri zia Rita<br />

ontagna<br />

Nostra<br />

Ci siamo riuniti in tanti, 32 fra nipoti e proponipoti, a Meleti per far sentire il<br />

nostro affetto e la nostra gratitudine alla zia Rita che il primo ottobre ha compiuto<br />

100 anni.<br />

Contati così, uno per uno e rapportati alla media dell'età della vita, cento anni<br />

sono tanti, vissuti invece vicino alla zia, che legge ancora senza occhiali e sa donare<br />

attenzione e affetto, i suoi cento anni sono ancora un inno alla vita.<br />

Solo la difficoltà di deambulazione denuncia le limitazioni degli anni, mentre il<br />

pensiero è fresco, allenato ad affrontare le difficoltà con lo spirito di una montanara<br />

nata a Grondone dove è stata alunna della Maestra Marinoni insieme a<br />

più di cento scolari che, in una stessa aula sopra una stalla, hanno imparato gli<br />

alfabeti della vita.<br />

La zia col titolo di studio di terza elementare, quando, con due bambini piccoli,<br />

ha perso il marito direttore di una banca popolare, si è assunta la responsabilità<br />

della direzione della banca ed ha raggiunto il diritto alla pensione col riconoscimento<br />

della medaglia d'oro. .<br />

L'incontro per festeggiare il suo compleanno è stato per tutti noi una bella festa<br />

di famiglia, l'occasione per sentirci uniti con l'orgoglio di una zia che ancora ha<br />

tanto amore da donarci.<br />

Grazie zia Rita, sei per tutti noi un punto importante di riferimento e, se qualche<br />

volta il peso degli anni vuol vincere sulla tua fede, sul tuo desiderio di continuare<br />

a donare comprensione ed affetto pensa a tutti noi, nipoti e pronipoti che ti<br />

vogliamo tanto bene e che abbiamo sempre tanto bisogno delle tue telefonate<br />

per sentirci uniti a portare avanti gli insegnamenti ricevuti da te e dalle nostre<br />

famiglie. Dina insieme a tutti i tuoi nipoti e pronipoti di origine grondanina<br />

48 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!