14.06.2013 Views

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La vita di una comunità<br />

cristiana piange nuovamente<br />

dinanzi ad una tragedia: ma<br />

non si arresta, perché confida<br />

in Dio.<br />

Si conclude un memorabile<br />

campionato di calcio<br />

organizzato da fratel Natale tra<br />

le squadre <strong>del</strong> Ginnasio -<br />

Liceo, «Atomica»,<br />

«Dynamis», «Quintiliana»,<br />

«Fulgor» e «Iuventina». Lo<br />

vince, dopo uno spareggio<br />

combattutissimo, la<br />

«Quintiliana» (<strong>del</strong>la seconda<br />

Liceo).<br />

Il direttore fratel Manfredi, rivolgendosi agli alunni durante la cerimonia di chiusura <strong>del</strong>l'anno<br />

scolastico, dice: «...Dopo un anno di fiducioso lavoro, in cui abbiamo speso la parte migliore <strong>del</strong>le<br />

nostre energie, noi vi restituiamo alle vostre fantiglie. E vorremmo che esse vi trovassero<br />

migliorati, perché la vita se non segna un deciso progresso nel bene, non è degna di essere vissuta.<br />

Che i vostri genitori trovino in voi dei figli docili e sereni, pronti e senza incrinature, sui quali<br />

possano sicuramente e stabilmente contare con la più assoluta certezza.<br />

Affrontate fiduciosi il cammino che vi attende, guardando al passato per attingervi lena e fiducia, e<br />

spingendo lo sguardo all'avvenire per affrontarlo con giovanile baldanza. Il risultato non<br />

mancherà di coronare la nostra opera se il Signore sarà l'amico fe<strong>del</strong>e in ogni giorno <strong>del</strong>la vostra<br />

vita. <strong>San</strong> Giovanni Battista de La Salle, prega per noi! Viva Gesù nei nostri cuori, sempre!».<br />

Queste due ultime invocazioni aprono e chiudono sempre ogni attività dei Fratelli con gli alunni.<br />

IL I CONVI ITTO<br />

Il 21 marzo 1953 durante la consueta accademia per l'onomastico <strong>del</strong> direttore, la terza Liceo<br />

lancia un nuovo numero che riscuote entusiasmo: la rivista musicale «Manicomio scool - Studenti<br />

900», regia di Alfio Andronico, e con la partecipazione di Rosario Cannavò, Salvatore Di Bella,<br />

Felice Saporita, Salvatore Politi, Filippo Vinciguerra.<br />

Alla fine <strong>del</strong> mese di maggio, davanti alla statua <strong>del</strong>la Madonna in cortile, si bruciano i<br />

«Fioretti» (bigliettini con scritto il piccolo sacrificio che l'alunno ha fatto in onore <strong>del</strong>la Madonna)<br />

conservati sino a quel giorno in classe, legati gli uni agli altri con un lungo filo.<br />

A luglio si procede ad una ristrutturazione <strong>del</strong> refettorio, <strong>del</strong>la dispensa e <strong>del</strong>la cucina. Ai<br />

fornelli, da tanto tempo, vigila il cuoco «don Simone», collaborato da «Turi» Ouattrocchi, che ne<br />

prenderà, poi, il posto.<br />

In settembre fratel <strong>San</strong>te diventa direttore <strong>del</strong> Piccolo Noviziato Siciliano; mentre, fratel<br />

Vincenzo si divide a fare l'economo tra Acireale e Catania.<br />

In novembre si tiene un «ritiro» distinto per grandi e per piccoli. Per l'8 dicembre, una folla di<br />

circa 80 ex-alunni elegge presidente il dott. Rosario Cannavò. Assistente è fratel Giuseppe. Anche<br />

la Conferenza di <strong>San</strong> Vincenzo è in pieno sviluppo. Presidente è il prof. Salvatore Rizzio.<br />

Inizia, intanto, in tono minore, un'istituzione che di anno in anno si ingrandirà sino a creare<br />

problemi di spazio e di fratelli: il Convitto. Alcune famiglie di fuori provincia da tempo insistono<br />

affinché l'<strong>Istituto</strong> accolga i propri figli anche per il vitto e il pernottamento. 1 Fratelli decidono di<br />

fare un esperimento, e accettano per quell'anno sei alunni in pensione.<br />

Il 20 marzo <strong>del</strong> 1954, festa <strong>del</strong> direttore, come nella moda <strong>del</strong> momento, hanno luogo in cortile<br />

due gimkane a premio, una ciclistica e l'altra automobilistica. La prima, riservata agli alunni, viene<br />

vinta da Alfio La Rosa. Quella automobilistica a coppie, per ex-alunni e simpatizzanti, viene vinta<br />

da Pietro Nicolosi (di <strong>San</strong>dro).<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!