14.06.2013 Views

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il 14 gennaio 1981 nella Cattedrale di Acireale è consacrato Vescovo l'ex-alunno Pio Vigo<br />

Pennisi, pro-nipote <strong>del</strong> fondatore mons. Pennisi. L'II marzo egli celebra nella Cappella <strong>del</strong>l'<strong>Istituto</strong>.<br />

Per Carnevale, poi, un gruppo di giovani <strong>del</strong> basket <strong>del</strong>l'<strong>Istituto</strong> organizza un posteggio custodito<br />

nel cortile, per le auto che arrivano in città a prendere parte ai festeggiamenti. Col ricavato<br />

incrementeranno la loro attività. Però quale sacrificio fare il «guardamacchine» proprio per<br />

Carnevale!<br />

Il 26 marzo un gruppo di ragazzi americani <strong>del</strong>la Base Nato di Sigonella allieta gli alunni <strong>del</strong><br />

«<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>» con musiche e danze. Nei campionati provinciali di minibasket la squadra <strong>del</strong> «<strong>San</strong><br />

<strong>Luigi</strong>» si classifica al primo posto. Il 14 dicembre ha luogo una riunione congiunta di ex-alunni e di<br />

famiglie. Il presidente nazionale dott. Paolo Pantanetti e l'assistente fratel Arrigo, illustrano il nuovo<br />

movimento «Famiqlia Lasalliana».<br />

L'immagine tradizionale <strong>del</strong>le Associazioni Ex-Alunni dei Fratelli <strong>del</strong>le Scuole Cristiane subisce<br />

una netta e progressiva trasformazione. Le Associazioni oggi «comprendono meglio i segni dei<br />

tempi e vogliono rispondere alla vocazione di collaboratrici preferenziali <strong>del</strong>l'Opera dei Fratelli ed<br />

al pressante appello <strong>del</strong> Concilio per un apostolato dei laici moderno».<br />

I «Lasalliani» impegnati hanno dunque bisogno di un'Associazione autentica, dinamica e viva,<br />

cioè di un'Associazione che sia aperta a tutti, ex-alunni, genitori, professori, alunni e simpatizzanti,<br />

disponibile per uno scambio di esperienze, nell'ambito di un'autentica vita comunitaria per unire le<br />

loro forze a quelle dei Fratelli.<br />

Per la «Famiglia Lasalliana» si indicano quattro obiettivi fondamentali: 1) formazione dei<br />

cristiani in un mondo anemico di soprannaturale; 2) promozione umana dei giovani; 3) esercizio<br />

<strong>del</strong>l'amore cristiano, con totale disponibilità di tempo e di sacrificio a favore di quanti invocano<br />

aiuto; 4) difesa e promozione <strong>del</strong>la<br />

scuola cristiana, libertà essenziale<br />

degli individui e <strong>del</strong>le famiglie.<br />

E' un programma che s'impone e<br />

che non può non costituire<br />

«mo<strong>del</strong>lo». L'A.D.E.A. è in linea<br />

con esso e ne fa il suo vessillo. Il 7<br />

gennaio 1982 gli ex-alunni<br />

confermano alla presidenza il dott.<br />

Gaetano Romeo.<br />

Nel marzo <strong>del</strong> 1983 si ha<br />

conoscenza che un'alunna di prima<br />

Media <strong>del</strong>l'<strong>Istituto</strong>, Tania Scalia,<br />

deve essere trasportata a Padova per<br />

sottoporsi ad un <strong>del</strong>icato intervento<br />

al cervello. La ragazza appartiene ad<br />

una famiglia di modeste condizioni.<br />

L'«amore cristiano» <strong>del</strong> «<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>»<br />

è sollecito a scattare. Si organizza<br />

subito una raccolta di fondi e si<br />

raggiungono in pochi giorni quattro<br />

milioni e mezzo. Tania può<br />

sottoporsi al difficile intervento.<br />

Purtroppo, muore a luglio tra lo<br />

scoramento di tutto il «<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>».<br />

A Tania verrà dedicato dal 1984 un<br />

torneo annuale di basket.<br />

Prosegue, intanto, con molte<br />

frequenze, l'attività <strong>del</strong> «Corso per<br />

attori» tenuto da Felice Vasta ed Edda Fresta, e dà segno nell'aprile <strong>del</strong>l'83 <strong>del</strong> suo livello con una<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!