14.06.2013 Views

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

Storia del San Luigi - Istituto San Luigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ogni settimana ha luogo nel salone un «cineforum» per gli alunni e le famiglie. Gli spunti per la<br />

discussione sono i grandi temi <strong>del</strong>la giustizia sociale, la libertà, l'amicizia, l'altruismo, la pace.<br />

Nel maggio, la città, e in special modo gli<br />

ambienti scolastici, sono in subbuglio per una<br />

notizia improvvisa quanto imprevista: il Collegio<br />

Pennisi chiude i battenti. Il grande complesso dei<br />

Gesuiti, fondato nel 1888 dal bar. Agostino Pennisi<br />

di Floristella (padre <strong>del</strong> «nostro» mons. Pasquale<br />

Pennisi), dotato di scuole classiche parificate di<br />

ogni grado, celebre per aver formato diverse<br />

generazioni <strong>del</strong>la Sicilia sede di un Osservatorio<br />

metereologico e sismico, viene lasciato dai pochi<br />

Padri che ancora vi risiedono, con la conseguente<br />

soppressione <strong>del</strong>l'antica e nota istituzione. A nulla<br />

valgono proteste, petizioni e documenti da parte di<br />

molte persone acesi e siciliane ex-alunni <strong>del</strong><br />

Collegio: il «Papa Nero» sulla base di una parallela<br />

diminuzione di vocazioni religiose e di iscrizioni<br />

scolastiche ha disposto così, e così è fatto.<br />

La congiuntura diventa allora favorevole per<br />

l'<strong>Istituto</strong> <strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>. Le iscrizioni per il nuovo anno<br />

aumentano notevolmente e si istituiscono nuove<br />

sezioni <strong>del</strong>le classi prima, seconda, quarta e quinta<br />

elementare. Nella prima classe elementare possono<br />

accedere bambini e bambine: si elimina così un'altra<br />

regola <strong>del</strong> «<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>», fino a quel tempo Scuola<br />

esclusivamente maschile.<br />

Le Scuole Elementari hanno 295 alunni; la «Materna», in due sezioni, 76 bambini; la Scuola<br />

Media 59 alunni. L'attività sportiva dei ragazzi è assai curata. Si incrementa il doposcuola, dando la<br />

possibilità a chi lo frequenta di restare a pranzo nell'<strong>Istituto</strong>.<br />

Il 30 ottobre una rappresentanza dei Fratelli si reca a Roma per la beatificazione di fratel Miguel<br />

Febres Cordero. La corte di Fratelli santi si allarga!<br />

Il 30 gennaio 1978 presso l'<strong>Istituto</strong> Spirito <strong>San</strong>to <strong>del</strong>le Suore Salesiane ha luogo la prima<br />

riunione di un ciclo sulla Catechesi, organizzato da fratel Giuseppe (Marotta). Vi prendono parte gli<br />

insegnanti <strong>del</strong>le Scuole Elementari <strong>del</strong> «<strong>San</strong> <strong>Luigi</strong>», <strong>del</strong>lo Spirito <strong>San</strong>to, <strong>del</strong> Collegio <strong>San</strong>tonoceto e<br />

<strong>del</strong> Collegio Arcangelo Raffaele. Si studiano i documenti <strong>del</strong> recente Sinodo dei Vescovi e si<br />

scambiano esperienze. Ciò avviene anche in relazione agli incitamenti che il recente Capitolo<br />

Generale dei Fratelli ha diffuso:<br />

«Nell'esercizio <strong>del</strong> ministero <strong>del</strong>la Parola di Dio, la persona <strong>del</strong> ministro occupa un posto<br />

importante. Con la sua vita, il suo comportamento, lo stile <strong>del</strong>le relazioni, la sua competenza professionale<br />

e il suo valore umano, il Fratello è chiamato a rendere testimonianza <strong>del</strong>la realtà <strong>del</strong><br />

mondo nuovo che annunzia. L'attività catechistica tra i giovani diviene inoltre per il Fratello<br />

permanente incitamento a vivere un 1 autentica consacrazione ... ».<br />

In febbraio si svolge in <strong>Istituto</strong> la «Festa <strong>del</strong> Minibasket». Ciò dimostra la diffusione che ha<br />

questa forma di gioco grazie all'impegno e all'inventiva di fratel Alberto Castellani. Giocano in<br />

moltissimi alla pallacanestro.<br />

Il 12 marzo l'assemblea degli ex-alunni elegge presidente il dott. Gaetano Romeo; assistente è<br />

fratel Celestino.<br />

Un invito agli alunni, per frequentare la domenica l'<strong>Istituto</strong>, è così simpaticamente concepito:<br />

«Vieni a scuola anche di domenica... A pregare il Signore, insieme con i tuoi compagni, cantando<br />

le lodi nella <strong>San</strong>ta Messa alle ore 9,25... A divertirti con gli amici a calcio, a calcetto, a ping-pong,<br />

a basket... Porta con te mamma e papà!».<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!