14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- alla preghiera: che deve essere la costante della v<strong>it</strong>a.<br />

6) Il tono e il linguaggio sono pacati. Nuccia manifesta un grande rispetto nei<br />

confronti degli ud<strong>it</strong>ori, che vengono chiamati: “Cari fratelli e sorel<strong>le</strong> in Cristo”. Sono perfino<br />

ringraziati per la loro pazienza. Nella catechesi che ascolteremo, Nuccia dice: “Vi inv<strong>it</strong>o a<br />

fare come il contadino”. Non cede mai al moralismo faci<strong>le</strong> e retorico. Però <strong>le</strong> <strong>su</strong>e<br />

affermazioni sono sempre chiare e decise. Senza tentennamenti, afferma:” Considerate che dal<br />

presente dipende sempre il futuro vostro e dei vostri fratelli….Non sprecate il vostro tempo,<br />

vivetelo nell’amore, con amore, per amore, sforzandovi di compiere in tutto la volontà di Dio.<br />

Siate certi che nulla di quello che fate in questa terra andrà perduto…”.<br />

7) Infine vorrei far notare che Nuccia ha del<strong>le</strong> intuizioni stupefacenti:<br />

- “Voi siete i semi della v<strong>it</strong>a nuova nascosta in Cristo”!<br />

- “La sofferenza ha la potenza della pioggia e della neve che fa germogliare il grano, è<br />

via necessaria ed obbligata per crescere…”!<br />

- “Il Signore è la nostra terra, da cui proviene ogni bene ed ogni consolazione”!<br />

- “Il giorno dei morti deve as<strong>su</strong>mere un significato nuovo. Per me, il 2 novembre<br />

simbo<strong>le</strong>ggia il giorno della miet<strong>it</strong>ura, ossia l’inizio della v<strong>it</strong>a nuova. Pertanto, cristiani<br />

impegnati, cominciate a viverlo non come un giorno di lutto, ma come un giorno di<br />

gioia, la gioia nel Signore, che attraverso <strong>le</strong> Sacre Scr<strong>it</strong>ture ci rassicura, dicendo: “Chi<br />

semina nel<strong>le</strong> lacrime, mieterà con giubilo”!<br />

Con questo inv<strong>it</strong>o fina<strong>le</strong> alla gioia, ascoltiamo dalla viva voce di Nuccia la catechesi <strong>su</strong>l senso<br />

della v<strong>it</strong>a, che si compie in Dio, fonte della gioia!<br />

Catanzaro 13/05/2007<br />

Padre Pasqua<strong>le</strong> P<strong>it</strong>ari<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!