14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Omelia di Mons. Vincenzo Bertolone in occasione<br />

della commemorazione di Nuccia Tolomeo<br />

Catanzaro, Chiesa del Monte, 22 gennaio 2012<br />

Doc. 82<br />

Venerati confratelli nel sacerdozio, carissimi fratelli e sorel<strong>le</strong> amati dal Signore, con gioia<br />

ho accolto l’inv<strong>it</strong>o rivoltomi dal carissimo Padre Pasqua<strong>le</strong> P<strong>it</strong>ari, vice postulatore della<br />

causa di beatificazione di Nuccia, che saluto e ringrazio di venire a ce<strong>le</strong>brare per voi e con<br />

voi questa Eucaristia, mistero che ha cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o il centro di tutta la v<strong>it</strong>a della nostra cara<br />

sorella Nuccia di cui oggi ricorre il 2° anniversario della conclusione della causa di<br />

beatificazione (24.1.2010) e il 15° anniversario del <strong>su</strong>o pio trans<strong>it</strong>o al cielo (24.1.1997).<br />

Oggi sperimentiamo la <strong>su</strong>a presenza spir<strong>it</strong>ua<strong>le</strong>, la <strong>su</strong>a voce che parla al nostro cuore, non<br />

con <strong>le</strong> “parate”, ma come icona della sofferenza amorosa, che ci porta alla roccia del<br />

Calvario, dove si innalza il patibolo della croce. Infatti, sono <strong>le</strong> paro<strong>le</strong> di Paolo ai<br />

Galati:”Quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù<br />

Cristo” (cfr Gal 6, 14), che mi salgono spontaneamente al<strong>le</strong> labbra nel momento in cui<br />

offriamo a Dio il sacrificio eucaristico e ci accingiamo a ricordare questa illustre e<br />

singolare figlia della nostra chiesa.<br />

Il messaggio della l<strong>it</strong>urgia odierna è una chiamata, un pressante inv<strong>it</strong>o alla conversione e<br />

alla fede. Dio tram<strong>it</strong>e il profeta Giona, chiama gli ab<strong>it</strong>anti di Nínive la cap<strong>it</strong>a<strong>le</strong> assira, a<br />

convertirsi e Gesù predica la buona novella in Gali<strong>le</strong>a, terra semipagana. Da queste due<br />

<strong>le</strong>tture possiamo capire che la salvezza è per tutti; ma per accoglierla è necessario non<br />

essere attaccati al<strong>le</strong> cose caduche, perché “passa la scena di questo mondo” (II Lettura).<br />

Ci racconta san Marco: mentre passava per <strong>le</strong> vie della Gali<strong>le</strong>a Gesù disse loro: «Ven<strong>it</strong>e<br />

dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E <strong>su</strong>b<strong>it</strong>o lasciarono <strong>le</strong> reti e lo<br />

seguirono.<br />

Deve aver fatto tanta impressione quell’inv<strong>it</strong>o se Pietro e gli altri, chiamati mentre si<br />

trovavano nel pieno del<strong>le</strong> occupazioni quotidiane, non hanno perso tempo, ma <strong>su</strong>b<strong>it</strong>o lo<br />

hanno segu<strong>it</strong>o.<br />

Carissimi, occorre anche oggi la disponibil<strong>it</strong>à degli apostoli che il Vangelo di oggi ci<br />

racconta. Dire di sì all’inv<strong>it</strong>o dì Gesù significa non es<strong>it</strong>are un istante, lasciare tutto,<br />

cambiare radicalmente la v<strong>it</strong>a ed entrare così nel “divino mondo di Dio”, senza pretendere<br />

o cercare prove.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!