14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Doc. 76<br />

OMELIA DELL’ARCIVESCOVO MONS. ANTONIO CILIBERTI<br />

durante la Ce<strong>le</strong>brazione Eucaristica della Conclusione della fase diocesana della Causa di<br />

beatificazione e canonizzazione di Nuccia Tolomeo.<br />

Catanzaro - Parrocchia San Giuseppe - 24 gennaio 2010.<br />

Carissimi, abbiamo concluso il processo diocesano della causa di beatificazione della<br />

carissima Nuccia. E’ vero, questo processo non dice già la <strong>su</strong>a beatificazione, ma dice,<br />

tuttavia, il impegno so<strong>le</strong>rte e tempestivo che la nostra chiesa ha messo per potere ribadire,<br />

attraverso opportune <strong>testimonianze</strong>, la pratica eroica del<strong>le</strong> virtù cristiane da parte di questa<br />

sorella che ci ha preceduto nella fede. A questi sentimenti io devo coniugare la nostra<br />

grat<strong>it</strong>udine comun<strong>it</strong>aria per tutti coloro i quali si sono adoperati con perizia e grande<br />

disponibil<strong>it</strong>à ed amore per cercare di lavorare e predisporre così questa corposa<br />

documentazione che inviamo fiduciosi alla Congregazione di Roma. Un accento di particolare<br />

attenzione e di grat<strong>it</strong>udine profonda va al carissimo Padre Pasqua<strong>le</strong> P<strong>it</strong>ari che, davvero, si è<br />

dimostrato in questa circostanza, come a ribadire la conoscenza che già avevamo di lui qua<strong>le</strong><br />

apostolo so<strong>le</strong>rte e intraprendente e predisporre in maniera encomiabi<strong>le</strong> anche sotto l’aspetto<br />

artistico e sotto l’aspetto tecnico tutto ciò che è indispensabi<strong>le</strong> qua<strong>le</strong> <strong>su</strong>pporto all’interessante<br />

processo. A tutti la grat<strong>it</strong>udine profonda, sent<strong>it</strong>a e gioiosa che oggi anima i nostri cuori in<br />

questo momento di storica importanza.<br />

Voi con me avete certamente notato come nella particolar<strong>it</strong>à di questo contesto si<br />

staglia n<strong>it</strong>ida la figura svettante di questa piccola donna, la qua<strong>le</strong> è caratterizzata nell’un<strong>it</strong>à del<br />

<strong>su</strong>o essere profondo da una fede autentica, da una operosa speranza, da una fervida<br />

car<strong>it</strong>à. Sono <strong>le</strong> virtù cristiane che la Nuccia ha praticato in maniera eroica. La fede, qua<strong>le</strong><br />

incondizionata apertura della v<strong>it</strong>a per accogliere il Cristo che si fa nostro fratello, qua<strong>le</strong> unico<br />

nostro Salvatore. La fede, per Nuccia, non è soltanto l’adesione a Cristo come Dio fatto nostro<br />

fratello, ma, con Cristo, come abbiamo potuto constatare da mil<strong>le</strong> <strong>testimonianze</strong>, ella ha<br />

voluto instaurare un rapporto inscindibi<strong>le</strong> di persona<strong>le</strong> relazione, sapendo bene che la <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a<br />

avrebbe potuto avere la perfezione della <strong>su</strong>a comp<strong>le</strong>tezza nella identificazione a Gesù, o<br />

meglio ancora, come ci insegna l’Apostolo, nella <strong>su</strong>a cristificazione.<br />

Fede autentica, robusta, svettante, gran<strong>it</strong>ica, eroica, ma la grandezza della <strong>su</strong>a fede fu<br />

insieme base gran<strong>it</strong>ica e sicura per la <strong>su</strong>a cristiana speranza che fondava in alcune irrefutabili<br />

certezze: l’inserimento di Cristo nella storia dell’uman<strong>it</strong>à e nella v<strong>it</strong>a dell’uomo, attraverso la<br />

<strong>su</strong>a incarnazione, Dio, che si fa nostro fratello e, attraverso la mediazione della matern<strong>it</strong>à<br />

vergina<strong>le</strong> della più nobi<strong>le</strong> e pura tra <strong>le</strong> mamme, as<strong>su</strong>me nell’un<strong>it</strong>à della <strong>su</strong>a persona la<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!