14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cfr DVD n.33 cap.13 RIFLESSIONE<br />

Doc. 67<br />

dell’Arcivescovo Mons. Antonio Ciliberti<br />

Al 4° Convegno - Parrocchia di San Giuseppe – 23 gennaio 2009<br />

Carissimi, con grande affetto io saluto tutti voi nel Signore. Esprimo la mia grat<strong>it</strong>udine<br />

per quanto è stato detto, con accenti di particolare stima e di grande ringraziamento nei<br />

confronti del carissimo Padre Pasqua<strong>le</strong>, che con pazienza e soprattutto con amore ha<br />

effettuato questa significativa raccolta di <strong>testimonianze</strong> <strong>su</strong> Nuccia, <strong>su</strong>pportata da una<br />

tecnologia avanzata, che la rende più preziosa agli occhi nostri. Il tutto <strong>su</strong>blimato dal canto in<br />

maniera mirabi<strong>le</strong> dell'ultimo volo pindarico, con autentica ispirazione poetica e canora, del<br />

grande testamento, che è l'espressione più alta della matur<strong>it</strong>à di questa singolare<br />

creatura.<br />

Vorrei brevemente cogliere ciò che mi sembra davvero essenzia<strong>le</strong> questa sera: Nuccia<br />

si è riproposta come una sorella che ci ha preceduti nella fede, che ha colto in una<br />

maniera mirabi<strong>le</strong> Gesù Cristo nel mistero della <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a e con impegno e responsabil<strong>it</strong>à<br />

costante si è adoperata a cristificare la <strong>su</strong>a quotidiana esistenza, a identificarsi ogni<br />

giorno di più a Gesù Cristo e a praticare con responsabil<strong>it</strong>à e amore l'impegno della <strong>su</strong>a<br />

storica missione nel mondo.<br />

Primo dato sicuro, gran<strong>it</strong>ico, forte è la <strong>su</strong>a fede robusta, come adesione<br />

incondizionata dell'intera <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a a Gesù Cristo che ha colto come Dio e unico Salvatore del<br />

mondo. E con Gesù ha instaurato un rapporto costante, che l'ha portata, <strong>su</strong>ll'esempio del<br />

grande apostolo del<strong>le</strong> genti, a potere assaporare, nell'esperienza esistenzia<strong>le</strong> della <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a, la<br />

ver<strong>it</strong>à di essere una sola cosa con Lui. Gesù a <strong>le</strong>i appariva così come Egli è, nella semplic<strong>it</strong>à<br />

della <strong>su</strong>a ver<strong>it</strong>à e amore, come Dio fatto nostro fratello, per venire incontro all'uomo segnato<br />

dai lim<strong>it</strong>i della condizione fragi<strong>le</strong> della <strong>su</strong>a uman<strong>it</strong>à e portare, attraverso la <strong>su</strong>a incondizionata<br />

dedizione ed amore, la realizzazione di quella salvezza, alla qua<strong>le</strong> l'uman<strong>it</strong>à aspira da sempre.<br />

Come Gesù, in termini di concretezza operativa, si è manifestato a Nuccia, in termini<br />

meravigliosi e di speranza? Ecco, Gesù si è incarnato nella condizione fragi<strong>le</strong> della nostra<br />

uman<strong>it</strong>à nella incarnazione, che è davvero il segno ineffabi<strong>le</strong> della grandezza del <strong>su</strong>o amore<br />

divino. Dio si fa un uomo, prende nell'un<strong>it</strong>à della <strong>su</strong>a persona divina la fragil<strong>it</strong>à della nostra<br />

uman<strong>it</strong>à, e<strong>le</strong>vandola così ad altezza vertiginosissima, perché la nostra uman<strong>it</strong>à è presente nella<br />

persona del Cristo che è l'Uomo-Dio. Assieme a quel Cristo, che si è fatto nostro fratello<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!