14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vuo<strong>le</strong> rispondere con uno sguardo di amore al volto, al<strong>le</strong> sofferenze del Signore, ai <strong>su</strong>oi<br />

patimenti. Un<strong>it</strong>a al desiderio di seguire Gesù, l’Agnello di Dio, dovunque Egli la porti, per<br />

divenire strumento della <strong>su</strong>a misericordia per i peccatori. Pur non avendo mai studiato<br />

teologia, in maniera semplice e scarna, ci da una <strong>le</strong>zione meravigliosa <strong>su</strong>ll’inab<strong>it</strong>azione della<br />

Trin<strong>it</strong>à nell’anima del giusto mediante l’azione dello Spir<strong>it</strong>o Santo, che è lo Spir<strong>it</strong>o<br />

Consolatore che <strong>le</strong> da la forza di combattere e <strong>su</strong>perare lo scoraggiamento sia nel<strong>le</strong> malattie<br />

che nel<strong>le</strong> prove interiori. Ella dice: “Quando siamo in grazia Dio è presente in noi, ab<strong>it</strong>a<br />

nell’anima nostra col mistero della <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a trin<strong>it</strong>aria”. L’offrirsi v<strong>it</strong>tima d’amore l’avvicina<br />

straordinariamente a sante, qua<strong>le</strong> Santa Maria Margher<strong>it</strong>a Redi, Santa Teresa di Lisieux e a<br />

tante altre. Stupende poi sono quel<strong>le</strong> considerazioni in cui si sente chiamata non solo ad essere<br />

ostia vivente, ma tabernacolo di Gesù. Ella dice: “Voglio e devo essere il Tabernacolo di<br />

Gesù, con la differenza che il Tabernacolo è di <strong>le</strong>gno, mentre io pulso e vibro d’amore per<br />

Lui, parlo con Lui, converso con Lui”. Tutto ciò si traduce in car<strong>it</strong>à vis<strong>su</strong>ta, non<br />

semplicemente come slancio affettivo, ma come partecipazione rea<strong>le</strong> e incondizionata alla<br />

v<strong>it</strong>a colma di prob<strong>le</strong>mi del<strong>le</strong> persone che a <strong>le</strong>i si rivolgevano. Ella ha un immenso calore di<br />

affetti nei confronti dei familiari e del<strong>le</strong> persone che <strong>le</strong> sono più care fino ad interessarsi<br />

anche del<strong>le</strong> questioni più minute, ma tutto ciò non scalfisce lo spir<strong>it</strong>o di distacco verso <strong>le</strong> cose<br />

terrene, quella evangelica indifferenza che mette Dio ed il <strong>su</strong>o servizio al di sopra di ogni cosa<br />

e che impedisce di fare della propria famiglia il centro assolutamente predominante della<br />

propria esistenza. Dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere traspare come, sia che parli a parenti od amici sia che parli ad<br />

amici o anche ad individui che neanche conosce di persona, la serva di Dio Nuccia inv<strong>it</strong>i tutti<br />

a mettere <strong>le</strong> esigenze di Dio, della fede e della mora<strong>le</strong> sopra ogni cosa. L’attenzione e la<br />

compassione per la vicenda umana non diventano motivo per cercare soluzioni unicamente<br />

terrene ma sempre queste vengono <strong>su</strong>blimate e ripresentate nel più grande contesto della<br />

“sequela Christi”. Commuove notare come pur rinchiusa tra quattro mura ella abbia così<br />

presenti alla <strong>su</strong>a psicologia <strong>le</strong> persone con <strong>le</strong> quali è in contatto da parlare loro con una<br />

sincer<strong>it</strong>à ed un affetto tali da sembrare che <strong>le</strong> consideri essenziali alla <strong>su</strong>a esistenza. Al<br />

perfezionarsi della <strong>su</strong>a dimensione umana ha certamente contribu<strong>it</strong>o oltre che il calore degli<br />

affetti da cui è stata circondata, anche la <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a di preghiera incessante, centrata non solo<br />

<strong>su</strong>ll’Eucaristia e <strong>su</strong>l dialogo interiore con Dio, ma anche <strong>su</strong>l Rosario continuamente rec<strong>it</strong>ato<br />

come autentica scuola di contemplazione. Il <strong>su</strong>o mondo interiore è ab<strong>it</strong>ato oltre che dal Divino<br />

Sposo, dalla presenza della SS. ma Vergine e degli angeli con i quali ha un rapporto<br />

particolarissimo.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!