14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Doc. 12<br />

TESTIMONIANZA DELLA CUGINA DI NUCCIA, CHIEFARI TERESA, LETTA<br />

DALLA STESSA A RADIO-MARIA NELLA RICORRENZA DEL SECONDO<br />

ANNIVERSARIO DELLA DIPARTITA DI NUCCIA IL 24.1.99<br />

Nuccia è stata ed è il sacramento della nostra v<strong>it</strong>a, della nostra famiglia. È il segno<br />

visibi<strong>le</strong> che Cristo ci ha concesso per comunicare a noi la Grazia derivante dalla Sua stessa<br />

incarnazione, passione e morte.<br />

Nuccia ha accompagnato la nostra famiglia per tutta la v<strong>it</strong>a: nasc<strong>it</strong>e, morti, <strong>le</strong>i ha preso parte a<br />

tutto. È sempre stata con noi e tra noi. È stata la continu<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a nella divers<strong>it</strong>à del<strong>le</strong><br />

s<strong>it</strong>uazioni di v<strong>it</strong>a e di morte, di gioie e di dolori. Quando io sono nata, <strong>le</strong>i era già li: fulcro cen-<br />

tra<strong>le</strong> della nostra v<strong>it</strong>a. È stata la freschezza della fanciul<strong>le</strong>zza, la dolcezza, l'amore, la storia<br />

familiare. Tutti abbiamo ruotato intorno a <strong>le</strong>i, ci siamo imbevuti del <strong>su</strong>o sorriso, del <strong>su</strong>o amore<br />

per la natura, della <strong>su</strong>a gioia di vivere. Stranamente negli ultimi tempi, mi r<strong>it</strong>ornano in mente<br />

più facilmente gli anni in cui eravamo bambine. Mi r<strong>it</strong>ornano in mente i nostri giochi, <strong>le</strong><br />

nostre birichinate. Nuccia, nonostante la <strong>su</strong>a inferm<strong>it</strong>à è stata la nostra più importante compa-<br />

gna di giochi. Per noi la <strong>su</strong>a inferm<strong>it</strong>à non è mai esist<strong>it</strong>a. Lei è sempre stata lì, a giocare con<br />

noi, a divertirsi con noi, ad organizzare i nostri passatempi. Sembra as<strong>su</strong>rdo, ma noi<br />

giocavamo anche a palla con <strong>le</strong>i, a rincorrerci, a nascondino. Può sembrare strano che una<br />

persona <strong>su</strong> una sedia a rotel<strong>le</strong> potesse essere la <strong>le</strong>ader dei giochi, ma è così. Siamo vis<strong>su</strong>te<br />

nella stessa casa, <strong>le</strong>i è stata la sorella più grande che ha tenuto a bada i più piccoli, li ha aiutati<br />

a crescere e a formarsi. Dalla <strong>su</strong>a bocca abbiamo ascoltato, dalla <strong>su</strong>a v<strong>it</strong>a abbiamo imparato.<br />

Ci ha insegnato l'amore per gli altri, l'amore per la natura, l'amore per la v<strong>it</strong>a e per<br />

Colui che ne è stato il Creatore. Con <strong>le</strong>i non abbiamo mai conosciuto la noia, <strong>le</strong>i organizzava<br />

<strong>le</strong> nostre giornate. Ci ha insegnato a <strong>le</strong>ggere, a scrivere e a pregare. Come non ricordare ogni<br />

mese di maggio della nostra fanciul<strong>le</strong>zza. Era il mese che amava di più. Ogni giorno si<br />

ripetevano i r<strong>it</strong>i da <strong>le</strong>i stabil<strong>it</strong>i. Ognuno di noi doveva andare a raccogliere i fiori per il <strong>su</strong>o<br />

altarino e al<strong>le</strong> quattro del pomeriggio puntualmente, presenti anche <strong>le</strong> amiche e i vicini di<br />

casa, si rec<strong>it</strong>ava il santo rosario. Con l'inizio di Giugno <strong>su</strong>ll'altarino la statua della Madonnina<br />

era sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a con quella del Cuore di Gesù e ogni giorno i r<strong>it</strong>i si concludevano con canti alla<br />

Madonna ed inni a Gesù.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!