14.06.2013 Views

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

tutte le testimonianze su nuccia - NucciaTolomeo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TESTIMONIANZA SU NUCCIA (CFR. Doc 24 del 3° Volume)<br />

Amicizia: un sentimento - un’emozione.<br />

Doc. 47<br />

di Suor Pace Feuda<strong>le</strong> (<strong>su</strong>ora del Palazzolo)<br />

Pantel<strong>le</strong>ria 20 / 08 / 2008<br />

Ho conosciuto Nuccia negli anni 74 - 75 tram<strong>it</strong>e i bambini Cristina e Gabrie<strong>le</strong><br />

Iannuzzi, che allora frequentavano la nostra scuola materna: Ist<strong>it</strong>uto Palazzolo a Santa Maria<br />

di Catanzaro. I bambini parlavano di Nuccia, loro cugina, coab<strong>it</strong>avano insieme, parlavano di<br />

<strong>le</strong>i con grande affetto, fiducia e comprensione. Decisi, così, nel<strong>le</strong> vacanze natalizie di andare a<br />

trovarla. Ab<strong>it</strong>ava una casa modesta e nel <strong>le</strong>tto, dove trascorreva <strong>le</strong> lunghe ore del giorno e<br />

della notte, vidi un volto rotondo e due occhi dallo sguardo luminoso che esprimevano<br />

seren<strong>it</strong>à, amabil<strong>it</strong>à e riconoscenza verso tutti. Così, dopo quella prima volta, quando<br />

potevo, andavo a trovarla. Lei era desiderosa di vedermi e io più di <strong>le</strong>i. Quando andavo a<br />

trovarla, mi comunicava <strong>le</strong> cose bel<strong>le</strong> che <strong>le</strong>i viveva: la preghiera che <strong>le</strong>i offriva per tutti,<br />

avvalorata dalla <strong>su</strong>a sofferenza, la stima e l’affetto che aveva per i sacerdoti, <strong>le</strong> vis<strong>it</strong>e che<br />

da alcuni di loro riceveva (Don Durante, parroco dell’Immacolata, e Mons. Capelluto).<br />

Mi confidava il dispiacere che provava quando si verificavano casi poco edificanti nei<br />

discepoli di Gesù. Ricordo la sofferenza di Nuccia, quando proprio nella <strong>su</strong>a parrocchia,<br />

Maria SS. del Rosario, intorno a quegli anni 1974-75 (più o meno), un bravissimo sacerdote,<br />

Don Pasqualino, in un momento di fragil<strong>it</strong>à, è <strong>su</strong>bentrato in una crisi sentimenta<strong>le</strong>. Dopo ta<strong>le</strong><br />

relazione, l’abbandono del proprio sacerdozio per una scelta di v<strong>it</strong>a a due. Nuccia, in segu<strong>it</strong>o<br />

a questo fatto, ha tanto sofferto, pregato, offerto. Quando andavo a trovarla, ripeteva con<br />

dispiacere il fatto e si esprimeva con queste paro<strong>le</strong>: “O Signore, abbi misericordia di tutti<br />

noi, raggiungi tutti con il tuo amore, a Te offro la mia sofferenza”. Tutti eravamo<br />

dispiaciuti e pregavamo per l’ex-sacerdote, ma Nuccia seguiva più intensamente e<br />

spir<strong>it</strong>ualmente il <strong>su</strong>sseguirsi dei fatti; veniva a conoscenza di notizie e informazioni <strong>su</strong>lla<br />

nuova scelta di Don Pasqualino con iniziative di lavoro che portavano avanti insieme. Proprio<br />

in un concerto estivo, salutando il pubblico, Don Pasqualino si espresse con queste paro<strong>le</strong>:<br />

“Vi presento la mia dolce metà”. Quando andavo a trovarla, <strong>le</strong> <strong>su</strong>e paro<strong>le</strong> sofferte erano<br />

queste: “Suor Pace, come ha potuto dire questo”! Ma <strong>le</strong>i soffriva tutto nella pace e<br />

nell’intima comunione con il Signore, nel rispetto di tutto e di tutti.<br />

In ogni s<strong>it</strong>uazione sapeva accogliere, sdrammatizzare, sperare. Credo che in cuor <strong>su</strong>o<br />

fosse in modo continuato la preghiera: “Raggiungi tutti con il Tuo amore”.<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!