14.06.2013 Views

u - Repositories

u - Repositories

u - Repositories

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La forma latina 11<br />

na, e la frase più comune ha una nuova impronta,<br />

conquista un' incredibile efficacia, quando<br />

egli r abbia intrisa nel suo sentimento che trabocca<br />

oltie i brevi versi mite, sereno, ma con<br />

un fascino sicuro. Né in latino né in italiano si<br />

citano versi del Pascoli ; pochi ne ha di quella<br />

rilevata fattura così propria dei classici ; e quei<br />

pochi non sono i più caratteristici; ma l'un verso<br />

è fatto valere dall'altro; da componimento a<br />

componimento, da volunae a volume, dal principio<br />

alla fine dell'opera del Pascoli si stende come<br />

un tenue ma tenace fluido che li avvince tutti;<br />

un intreccio di vibrazioni o di risonanze che<br />

fonde nota a nota, e le sommerge tutte nel pieno<br />

canto di un' anima lirica.<br />

*<br />

Raccolgo qui come saggio di un lavoro più<br />

vasto solo i poemetti di argomento oraziano : essi<br />

si completano 1' un 1' altro, e da tutti insieme<br />

balza fuori la figura del grande Venosino nelr<br />

interpretazione viva e originale che ne diede<br />

il nostro Poeta. '<br />

Essi furono tutti (meno uno Ultima linea che<br />

ebbe la magna laus) premiati con la medaglia<br />

d' oro del legato Hoeufft nel concorso che ban-<br />

(^isce ogni anno 1' Accadepiia di Amsterdam, e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!