14.06.2013 Views

u - Repositories

u - Repositories

u - Repositories

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Phy^ne 23<br />

Primillus è Dorè, che aiuta il padre a spingere<br />

gli anelanti buoi. Phydile prepara il cibo<br />

al padre (vv. 72-77) :<br />

ut posita modo falce senex porrectus in umbra,<br />

cum crepitaut bibuli radiìs rorantia solis<br />

prata bonum carpat lento mihi dente moretum;<br />

atque siliginea vescatur languidus offa,<br />

dum matutinas respectans ruminat herbas<br />

taurus et assiduo canit avius ore cuculus.<br />

versi questi che ci ricordano quelli più noti di<br />

ti Romagna »<br />

mentre il villano pone dalle spalle<br />

gobbe la ronca e afferra la scodella,<br />

e'I bue rumina nelle opache stalle<br />

la sua laboriosa lupinella (1).<br />

Sono motivi cari al poeta, e fioriscono coi loro<br />

profumi agresti sia in latino che in italiano.<br />

Orazio non è forse il Pascoli che con tanta compiacenza<br />

osserva dal suo lato poetico la vita intima<br />

e laboriosa dei contadini ? Egli 1' avrà vista<br />

alla fonte di Castelvecchio questa piccola massaia,<br />

che incarnava il suo ideale della donna<br />

(vv. 26-29) :<br />

(1) Myricae. " Romagna „ pag. 30.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!