14.06.2013 Views

u - Repositories

u - Repositories

u - Repositories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Cena in Caudiano Nervae 31<br />

altri tacciono compresi di rispetto, come innanzi<br />

a una improvvisa rivelazione. Le parole dei due<br />

poeti ci hanno riempito 1' animo di dolcezza; sogniamo<br />

anche noi, dopo tanti secoli, il giorno<br />

vaticinato dalla Sibilla, e non venuto ancora, in<br />

cui gli uomini saranno uniti da indissolubili legami<br />

di fratellanza; ma il russare dei due buffoni<br />

ci richiama bruscamente alla realtà.<br />

È questa la chiusa del carme, di cui il Festa<br />

nel suo breve cenno ha rilevata l'importanza<br />

ti come saggio di un- germe che a prima vista<br />

ti sembra meno conforme al talento poetico del<br />

ti Pascoli. Lo studio vi è certamente maggiore<br />

ti che nei componimenti esaminati prima, e l'eleu<br />

mento descrittivo manca quasi del tutto ; ma<br />

ti in compenso 1' espressione è perfetta e la pati<br />

dronanza della lingua e del verso quasi asso-<br />

ti luta yy (1).<br />

C è forse bisogno di notare i numerosi luoghi<br />

in cui il poeta si serve di frasi di scrittori antichi<br />

specialmente di Virgilio e di Orazio ? È un<br />

lavoro questo che è stato fatto con esattezza e<br />

minuzia dal Procacci (2), per dimostrare quello<br />

che a ognuno occorre di notare leggendo il carme<br />

del Pascoli : perfetto conoscitore della letteratura<br />

e della vita del tempo, egli ha prestato a ciascun<br />

(1) Art. cit.<br />

(2) G. PROCACCI. Intorno a un poemetto latino di<br />

G. Pasco! L (Rivista abruzzese di scienze ed arti XXX, 9).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!