14.06.2013 Views

u - Repositories

u - Repositories

u - Repositories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Veianius IS<br />

« Giuseppe Albini, mio collega nell' Università<br />

u di Bologna » (1).<br />

VEIANIUS—La prima volta che il Pascoli prese<br />

parte al concorso fu nell'anno 1892, col poemetto<br />

intitolato Veianius, che ottenne il premio aureo.<br />

Veianius è il gladiatore oraziano che ha lasciato<br />

in tempo la sua pericolosa professione per non<br />

ridursi vinto a chiedere in grazia la vita al popolo<br />

:<br />

Veianius armis<br />

Herculis ad postem fixis latet abditus agro,<br />

Ne populum extrema totiens exoret barena (2).<br />

Tutto il poemetto del Pascoli è contenuto in<br />

germe in quest' ultimo verso, la cui paurosa prospettiva<br />

si avvera per un momento nel sogno ;<br />

il latet abditus agro ha fornito la cornice del quadro,<br />

e lo spunto idillico così caro al Pascoli, così<br />

rispondente alla sua indole. Beatus ille qui prò<br />

cui negotiis,,, ! Anche Orazio ha finito col dare<br />

ascolto alla voce intima che lo ammoniva : Solve<br />

senescentem mature sanus equum,.,, ha omesso<br />

davvero versus et cetera ludicra ed ecco gode<br />

anche lui la libertà dei campi in un podere accanto<br />

a quello del gladiatore che gli aveva in-<br />

(1) Da una nota del Pascoli sulla rivista " Italia ,,<br />

marzo 1912.<br />

(2) lioRAT. Epist,, I I 4 sgg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!