15.06.2013 Views

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11 - ESEMPIO DI APPLICAZONE<br />

L’analisi costo-vulnerabilità è stata applicata ad un edificio residenziale del Comune di Cessapalombo in<br />

provincia di Macerata.<br />

L’edificio è costituito da una struttura in muratura su due livelli oltre un seminterrato e un sottotetto. Le<br />

pareti verticali sono in muratura di pietra sbozzata (C ) disposta a ricorsi irregolari costituita da due<br />

paramenti poco ammorsati tra di loro. I solai sono realizzati con travi in ferro e voltine in laterizio mentre la<br />

struttura portante della copertura è realizzata con capriate lignee e tavolato senza cordolo perimetrale.<br />

A seguito del terremoto del 1997 per l’edificio in esame si è avuto un danneggiamento diffuso di livello 2<br />

(danno moderato). I meccanismi di danno attivati sono stati di primo modo e corrispondono al ribaltamento<br />

globale della parete sud, al ribaltamento parziale della parete nord, con cerniera orizzontale al primo livello<br />

in corrispondenza della veranda. Nella analisi per meccanismi di collasso sono stati considerati tutti i<br />

meccanismi ritenuti possibili per l’edificio in esame.<br />

A A'<br />

Tinello<br />

B<br />

B'<br />

Stalla<br />

Stalla<br />

Stalla<br />

Stalla<br />

Stalla<br />

Deposito<br />

Magazzino<br />

A A'<br />

Pianta piano seminterrato Pianta piano terra<br />

Soggiorno<br />

A A'<br />

Cucina<br />

Corridoio<br />

WC<br />

B<br />

Camera<br />

Camera<br />

B'<br />

B'<br />

Pianta piano primo Pianta sottotetto<br />

Sottotetto<br />

A A'<br />

Prospetto sud Prospetto est<br />

B<br />

B'<br />

B<br />

Cantina<br />

III - 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!