15.06.2013 Views

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Meccanismo<br />

presente<br />

M 2<br />

M 3<br />

M 4<br />

M 5<br />

M 6<br />

M 7<br />

M 8<br />

M 9<br />

M 10<br />

M 11<br />

M 12<br />

M 13<br />

M 14<br />

M 15<br />

M 16<br />

Attivab<br />

ile<br />

ANALISI PER MECCANISMI DI COLLASSO<br />

Scheda per il censimento speditivo dei meccanismi di danno e dei danni sismici<br />

Comune___________________________ Peu-Pes ___________ - Sottoprogetto ________ - Edificio ______________ data d d d d d d<br />

V1<br />

V2 V3 V4 V5 V6 V7 V8 V9 V10 V11 V12 V13 V14 V15 V16 V17 V18 V19 V20 V21 V22 V23 H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 H9 H10 H11 H12 H13<br />

NOTE ESPLICATIVE<br />

• La scheda è riferita all’edificio. Facente parte del Sottoprogetto<br />

• Nella prima riga, interamente campita in grigio, vengono riportati tutti i meccanismi di danno individuati sull’edificio indicando, per ciascuno di essi indicare la possibilità di attivazione del modo di danno Nella<br />

prima colonna in grigio indicare con una x la possibilità di attivazione del meccanismo<br />

• Le caselle campite in grigio indicano le probabili associazioni tra meccanismi globali o locali (Mx) ed i meccanismi di danno (Vx) riscontrati: in ciascuna riga, per ciascun meccanismo globale o locale presente<br />

indicare il livello di danno 0 =nullo, 1 = leggero 2 = moderato ; 3 = medio ; 4 = grave ; 5 = prossimo al crollo o crollo ;<br />

M1 M2 M3 M4 M5 M6 M7 M8 M9 M10 M11 M12 M13 M14 M15 M16<br />

III - 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!