15.06.2013 Views

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 - DA ROTAZIONE DELLE SPALLE DI VOLTE E ARCHI - Peso nella fabbrica_____<br />

Possibilità di attivazione del meccanismo: Si / No _____<br />

Si attiva quando, in seguito ad un sisma, si ha l’incremento della spinta orizzontale dovuta alla<br />

mancanza di un non adeguato contrastato da parte di catene o contrafforti. Il cinematismo si<br />

attiva in seguito alle cerniere cilindriche poste in chiave e alle reni delle volte o degli archi.<br />

Questo può verificarsi in conseguenza di: a) rotazione monolatera di una spalla; b)rotazione<br />

bilaterale simmetrica delle spalle verso l’esterno; c) rotazione concorde delle spalle in uno stesso<br />

verso.<br />

Attivazione del meccanismo: Si /No ______<br />

Localizzazione e descrizione della parte della struttura interessata dal meccanismo<br />

…………………………………………………………………………………………………………………<br />

…………………………………………………………………………………………………………………<br />

…………………………………………………………………<br />

Modo di danno attuale (A) o pregresso (P)<br />

− V16 Schiacciamento locale della muratura con o senza espulsione di materiale<br />

− V21 Fuori piombo/Rotazione incipiente della parete<br />

− H1 Lesioni in chiave nelle volte<br />

− H2 Lesioni alle reni nelle volte<br />

− H3 Lesioni al piede nelle volte<br />

− H4 Schiacciamento al piede nelle volte<br />

− H7 Sfilamento/rottura di catene o cedimenti incipienti di contrafforti o altri<br />

presidi di annullamento della spinta nelle volte<br />

Presidi antisismici<br />

− Pareti di contrasto efficaci (rapporto luce/larghezza)<br />

− Conci di buona fattura e/o adeguato spessore<br />

− Presenza di corpi annessi adiacenti<br />

− Presenza di contrafforti<br />

− Presenza di catene trasversali<br />

Indicatori di vulnerabilità<br />

− Presenza di copertura pesante in c.a.<br />

− Assenza di catene trasversali<br />

− Arco di sezione inadeguata<br />

− Assenza di contrafforti e/o di corpi annessi adiacenti<br />

− Presenza di carichi concentrati<br />

Indicazione degli interventi di miglioramento sismico<br />

− Posa in opera di catene<br />

− Consolidamento all’estradosso con colatura di malta fluida<br />

− Irrigidimento della sezione ad arco<br />

− Risarcitura delle lesioni presenti<br />

− Realizzazione di perforazioni armate<br />

− Posa in opera di fasce in fibre di carbonio/materiale composito<br />

H3 H4 H7<br />

Livello di danno<br />

Ems98<br />

Estensione (0-5)<br />

Efficacia<br />

(1-3)<br />

Meccanismo nr. 16<br />

Da rotazione delle spalle di volte e archi.<br />

V16<br />

V21<br />

H1<br />

H2<br />

III - 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!