15.06.2013 Views

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 - PER SFILAMENTO DELLE TRAVI DEL SOLAIO DALLA PARETE DI SUPPORTO - Peso nella fabbrica_____<br />

Possibilità di attivazione del meccanismo: Si / No _____<br />

Il meccanismo, determinato dalla scarsa connessione delle travi alle pareti verticali, è<br />

accompagnato d allo spostamento delle pareti stesse per effetto dell’azione orizzontale. Può<br />

verificarsi anche come conseguenza del cedimento delle murature di supporto.<br />

Attivazione del meccanismo: Si /No ______<br />

Localizzazione e descrizione della parte della struttura interessata dal meccanismo<br />

…………………………………………………………………………………………………………………<br />

…………………………………………………………………………………………………………………<br />

…………………………………………………………………<br />

Modo di danno attuale (A) o pregresso (P)<br />

− V9 Lesioni ad andamento verticale in corrispondenza di incroci tra muri (cantonali e/o<br />

−<br />

croci di muro)<br />

V11 Deformazione permanente di catene e/o presidi d’ancoraggio fino a rottura di catene<br />

o sfilamento dell’ancoraggio stesso<br />

− V19 Espulsione di materiale in corrispondenza degli appoggi di travi (a livello di piano<br />

e/o di copertura) dovuta a martellamento del solaio sulla parete<br />

− H10 Sfilamento degli appoggi delle travi portanti e/o dei travetti secondari di<br />

solai e coperture<br />

− H12 Lesioni di distacco dai muri<br />

Presidi antisismici<br />

− Buon ammorsamento tra il prospetto e i muri di spina<br />

− Travi ben collegate alla muratura<br />

− Presenza di catene e/o collegamenti di piano<br />

− Assenza di strutture spingenti<br />

− Presenza di cordoli di piano ben ancorati alle travi<br />

Indicatori di vulnerabilità<br />

− Ammorsamento scadente tra il prospetto ed i muri di spina<br />

− Assenza di catene in direzione ortogonale alla parete<br />

− Presenza di strutture spingenti in direzione ortogonale<br />

− Ancoraggio insufficiente tra trave e parete<br />

− Assenza di cordoli di piano<br />

Indicazione degli interventi di miglioramento sismico<br />

− Collegamento della parete ai muri ortogonali mediante catene ancorate in facciata e fissata<br />

in corrispondenza di un muro portante;<br />

− Realizzazione di cordoli di piano<br />

− Collegamento delle travi alle pareti perimetrali<br />

H10 H12<br />

Livello di danno<br />

Ems98<br />

Estensione (0-5)<br />

Efficacia<br />

(1-3)<br />

Meccanismo nr. 10<br />

Per sfilamento delle travi del<br />

solaio dalla parete di supporto.<br />

V19<br />

V9<br />

V11<br />

III - 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!