15.06.2013 Views

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

PARTE I – EDIFICI IN MURATURA - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11.1 - ANALISI PER MECCANISMI DI COLLASSO<br />

Si riportano soltanto i meccanismi possibili e quelli attivati.<br />

1 - DA TAGLIO NELLA PARETE PER AZIONI NEL PIANO - Peso nella fabbrica_____<br />

Possibilità di attivazione del meccanismo: Si<br />

Meccanismo, da taglio nella parete dovuto ad azioni cicliche nel piano, localizzato, in genere, nei<br />

pannelli murari aventi sviluppo da terra (maschi murari); si localizza soprattutto nella parte bassa<br />

della costruzione, nei cantonali e nei timpani.<br />

Attivazione del meccanismo: NO<br />

Modo di danno attuale (A) o pregresso (P)<br />

− V7 Lesioni ad andamento diagonale che corrono lungo l’intera altezza dell’edificio tendendo<br />

verso gli angoli in basso<br />

Livello<br />

di<br />

danno<br />

Ems98<br />

Estensio<br />

ne (0-5)<br />

− V10 Lesioni ad andamento diagonale nelle pareti trasversali e/o di spina 0<br />

− H8 Lesioni parallele all’orditura di solai e coperture 0<br />

− H11 Cedimento degli appoggi e/o porzioni di muro a sostegno delle travi di solai e<br />

coperture<br />

Presidi antisismici<br />

Indicatori di vulnerabilità<br />

− Muratura a tessitura disordinata con giunti non sfalsati 2<br />

− Muratura di scadente qualità o di limitato spessore 2<br />

− Malta friabile 3<br />

− Sezione muraria formata da due paramenti accostati e/o a sacco 2<br />

− Aperture non allineate 2<br />

Indicazione degli interventi di miglioramento sismico<br />

0<br />

0<br />

Efficacia<br />

(1-3)<br />

− Cuci e scuci con pietre e/o mattoni Si<br />

− Risarcitura delle lesioni No<br />

− Stuccatura della muratura No<br />

− Miglioramento del collegamento tra il paramento murario interno e quello esterno con la<br />

esecuzione di diatoni trasversali in acciaio, pietra, mattoni o c.a.<br />

Si<br />

− Irrigidimento e/o rifacimento delle piattabande Si<br />

− Consolidamento della muratura mediante iniezioni di miscele compatibili con la qualità<br />

delle pietre e della malta esistente iniettata a bassa pressione<br />

No<br />

− Irrigidimento del solaio nel suo piano Si<br />

Meccanismo nr. 1<br />

III - 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!