15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

crescere del pensiero che la costituisce, non morale, ma<br />

spirituale e <strong>con</strong>templativa.<br />

Ogni movimento religioso indiano è sostenuto da un impianto<br />

filosofico sempre disponibile a nuovi commenti e a nuove<br />

interpretazioni.<br />

Sono le istanze spirituali intorno alla natura del divino, all’anima e<br />

allo scopo della vita ad alimentare il prolifico pensiero indiano.<br />

Come sostiene Radhakrishnan: “…la tendenza spirituale è la<br />

nota dominante dello spirito indiano; essa ha plasmato tutto il<br />

pensiero dell’<strong>India</strong> e ha dato un’impronta a tutta la sua civiltà”…”<br />

è una caratteristica dello spirito indiano il crescere, <strong>con</strong>siste nel<br />

prendere quanto c’è di buono nel passato e aggiungergli<br />

qualcosa: ereditare la fede dai padri e modificarla se<strong>con</strong>do lo<br />

spirito dei tempi.”<br />

La filosofia in <strong>India</strong> non viene intesa come mero esercizio<br />

intellettuale, ma come stile di vita; anche lo stesso filosofo mette<br />

in praxis la propria theoria vivendo in phronesis, saggezza.<br />

A tale proposito è opportuno avvalersi ancora una volta del<br />

prezioso pensiero di Radhakrishnan relativo ai darshana, le<br />

scuole filosofiche, e all’essere filosofi: …“Darshana, la visione<br />

filosofica, è una percezione spirituale, una visione totale, rivelata<br />

alla comprensione dell’anima. Questa visione interiore é<br />

possibile solo dove e quando la filosofia venga vissuta, questa è<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!