15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dramma psicologico che sottraendo l’io al flusso del divenire,<br />

definitivamente lo reintegra nella sua indifferente e distaccata<br />

luminosità, nella sua singolarità impassibile e trascendente, nella<br />

immota purezza della coscienza cosmica…”<br />

3.1 Nyaya<br />

La parola sanscrita nyaya significa “analisi”, riferita a questo<br />

sistema per la sua peculiarità analitica riguardo l’esposizione di<br />

un sistema di logica e di metodi attraverso i quali la verità può<br />

essere accertata.<br />

È un sistema ortodosso teistico.<br />

Il fondatore è ritenuto il bramano Gotama, vissuto tra il II ed il VI<br />

sec. a.C.<br />

La realtà è ri<strong>con</strong>osciuta in nove sostanze.<br />

L’Atma è <strong>con</strong>siderato sostanza e vi sono molti atma.<br />

La coscienza è <strong>con</strong>siderata una qualità accidentale dell’anima.<br />

Gli elementi sono: terra, acqua, luce, aria, etere, tempo, spazio,<br />

sé, mente.<br />

Il <strong>con</strong>cetto del divino è presente.<br />

Le fonti di <strong>con</strong>oscenza sono la percezione, l’inferenza, il<br />

<strong>con</strong>fronto, la testimonianza.<br />

È, prevalentemente, un sistema basato sullo studio della logica<br />

dei testi sacri e dei processi cognitivi. Non propone una nuova<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!