15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6-7-8 La pratica di dharana, <strong>con</strong>centrazione di dhyana,<br />

meditazione e di samadhi, portano a stati elevati di<br />

<strong>con</strong>sapevolezza.<br />

Il praticante si rende <strong>con</strong>to, da subito, dell’efficacia dello yoga, la<br />

salute fisica e mentale aumentano e la ricerca della felicità viene<br />

intrapresa in una <strong>con</strong>dizione di forma migliore.<br />

Vivere lo Yogadarshana significa non solo pensare, ma anche<br />

agire, allo scopo di superare i propri limiti e migliorare la propria<br />

esistenza <strong>con</strong>dizionata dalla non <strong>con</strong>oscenza.<br />

L’ignoranza, avidya, è il campo in cui la sofferenza cresce.<br />

Un’ignoranza che può essere vinta offrendosi ad una nuova<br />

prospettiva di <strong>con</strong>oscenza salvifica.<br />

Questo yoga è una terapia integrale, anche psicologica, la mente<br />

intraprende un lavoro di purificazione dalle afflizioni mentali. Le<br />

false identificazioni, le avversioni, le paure, gli attaccamenti<br />

vengono superati.<br />

Lo yoga di Patanjali è una grande scuola di psicologia che,<br />

duemila anni prima di Freud, tratta dell’in<strong>con</strong>scio e delle forze<br />

che in esso sono <strong>con</strong>tenute ad esempio le vasana: impressioni<br />

mentali in<strong>con</strong>sce causate dal vissuto, il frutto di esperienze,<br />

azioni, pensieri del passato o di vite precedenti; oppure i<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!