15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>con</strong>oscenza. Yoganga, le otto parti costitutive dello yoga.<br />

Yama, le regole sociali. Niyama, le regole personali. Gli<br />

impedimenti e le inclinazioni <strong>con</strong>trarie. Yama e loro<br />

<strong>con</strong>seguimenti. Niyama e loro <strong>con</strong>seguimenti. Asana.<br />

Pranayama. Dharana. Pratyahara.<br />

ARGOMENTI DEL TERZO LIBRO:<br />

Dharana, la <strong>con</strong>centrazione. Dhyana, la meditazione.<br />

Samadhi, l’enstasi, l’assorbimento. Samyama, il <strong>con</strong>trollo<br />

perfetto. Parinama, l’evoluzione. La sostanza ed i mutamenti.<br />

Le facoltà ed i poteri <strong>con</strong>seguenti al samyama. Kaivalya,<br />

l’emancipazione. Altre facoltà. Per il raggiungimento dello<br />

stato di kaivalya.<br />

ARGOMENTI DEL QUARTO LIBRO:<br />

Orgine dei poteri. Parinama, l’evoluzione. La mente. Il karma.<br />

Samskara. Attività dei guna. La percezione. Viveka, il<br />

discernimento. Eliminazione dei <strong>con</strong>tenuti mentali.<br />

Dharmamegahsamadhi. Cessazione dei klesha e del karma.<br />

Cessazione dell’attiità dei guna. Lo stato di kaivalya è raggiunto.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!