15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.9 Charvaka<br />

E’ un sistema ateista non ortodosso, nastika.<br />

Prende il nome dal fondatore Charvaka,che visse circa 3000<br />

anni fa, gli appartenenti vengono anche chiamati lokayata,<br />

materialisti o nastika, negatori o ucchevadin,nichilisti.<br />

La realtà è <strong>con</strong>siderata una: la materia.<br />

Non c’è il <strong>con</strong>cetto di atma.<br />

La coscienza risulta dalla combinazione della materia.<br />

Gli elementi materiali sono la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria.<br />

La fonte di <strong>con</strong>oscenza è data solo dalla percezione diretta,<br />

mentre inferenza e deduzione non sono <strong>con</strong>siderati strumenti<br />

validi poiché si basano su generalizzazioni che non possono<br />

essere provate dai sensi.<br />

Scuola materialista ed edonista, i charvakas ritengono che la<br />

realtà risiede nel principio della materia, composta dai quattro<br />

elementi, dalla quale si sviluppano il corpo e la mente.<br />

L’anima è costituita dalle facoltà mentali che svanis<strong>con</strong>o <strong>con</strong> la<br />

morte, alla quale non seguono rinascite.<br />

La letteratura charvaka è piuttosto ridotta al Tattvopaplava di<br />

Jayasri del IX sec., si aggiungono alcuni scritti di minore<br />

importanza.<br />

Un’analogia <strong>con</strong> questa scuola di pensiero si ritrova nel Rig-<br />

Veda dove viene menzionato il filosofo Brhaspati, se<strong>con</strong>do il<br />

quale la materia è il fondamento ultimo delle cose.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!