15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per taluni uno spauracchio e hanno invece portato altri<br />

all’agnosticismo o all’ateismo… pertanto egli afferma che<br />

l’advaita è l’ultima parola nel processo della realizzazione. È<br />

qualcosa che deve essere esperito nel samadhi perché<br />

trascende la mente ed il discorso… per gli uomini comuni, assai<br />

attaccati ai sensi, sono utili le forme dualistiche della religiosità,<br />

in cui si trovano incorporati diversi elementi che hanno una base<br />

materiale, come la musica e i simboli”.<br />

Ramakrishnan ha una visione universalistica e ritiene gli dei delle<br />

diverse religioni manifestazioni differenti di un unico assoluto e<br />

della realtà ultima.<br />

Lasciò il corpo il 16 agosto 1886.<br />

Aurobindo Ghosh è nato nel 1872 a Calcutta. Studia in<br />

Inghilterra, dove <strong>con</strong>osce la cultura classica occidentale, evento<br />

fondamentale per la successiva formazione del suo pensiero.<br />

Attivista politico <strong>con</strong>tro il colonialismo britannico deve riparare a<br />

Pondicherry, protettorato francese, dove egli fonda il suo ashram<br />

e muore nel 1950.<br />

Aurobindo è <strong>con</strong>siderato un ponte tra Oriente ed Occidente. Il<br />

suo pensiero è raccolto in diverse opere, la più <strong>con</strong>osciuta è “La<br />

sintesi dello Yoga”, nella quale egli tratta la teoria dello yoga<br />

integrale, purna-yoga: “da lunghissimo tempo lo yoga si è<br />

allontanato dalla vita, e gli antichi sistemi che tentarono di<br />

abbracciare la vita, come quelli dei nostri antenati vedici, sono<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!