15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il mondo della materia è costituito da cinque sostanze inanimate<br />

e prive di intelligenza:<br />

1) pugdala, la materia oggetto di percezione di tatto, gusto,<br />

olfatto e colore e può essere in due modi, anu-atomica o<br />

skandha-aggregata;<br />

2) dharma, sostanza imponderabile, indivisibile e senza forma, la<br />

quale rende possibile il moto;<br />

3) adharma, sostanza imponderabile che rende possibile il<br />

riposo;<br />

4) akasa, spazio, la cui qualità è di <strong>con</strong>tenere le cose, ed è<br />

<strong>con</strong>tinuo, divisibile in un nmero infinito di punti (pradesa);<br />

5) kala, tempo, in virtù del quale le sostanze si modificano e<br />

mutano. Il tempo è divisibile in istanti.<br />

3.8 Buddismo<br />

E’ un sistema non ortodosso, ossia nastika.<br />

Il nome deriva dal Buddha storico, il Risvegliato, attributo del<br />

fondatore Gautama Siddharta Sakyamuni, nato verso il 567 a.C.<br />

e morto verso il 478 a.C.<br />

Nei pressi di Varanasi il Buddha storico avvia la ruota del<br />

dharma, la dottrina enunciando le quattro nobili verità intorno alla<br />

sofferenza: la sofferenza esiste, la sofferenza è causata, la<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!