15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le fonti di <strong>con</strong>oscenza valida sono la percezione, l’inferenza, la<br />

testimonianza.<br />

Lo Yogadarshana non rimane una visione puramente intellettiva,<br />

ma propone un cammino pratico che <strong>con</strong>duce alla felicità<br />

attraverso la liberazione dalla sofferenza. L’applicazione della<br />

disciplina investe l’individuo nei suoi aspetti etico, corporeo e<br />

mentale. Un’attività materiale che porta allo spirituale, una<br />

pratica esteriore che promuove l’interiorità. Yoga è l’unificazione<br />

di questi opposti apparenti, al fine di reintegrare l’essere e per<br />

ri<strong>con</strong>oscerne l’essenza più pura. Per mezzo della pratica,<br />

sull’agire, sulle posizioni del corpo, sul respiro, sui sensi, sulla<br />

<strong>con</strong>centrazione, sulla meditazione, il praticante progredisce<br />

avvicinando stati di <strong>con</strong>sapevolezza, di saggezza, di beatitudine<br />

sempre maggiori. Fino a raggiungere lo stato di kaivalya, la<br />

liberazione dalla sofferenza, la <strong>con</strong>quista della felicità.<br />

Infine, ma non per ultimo, è da ricordare che l’impianto filosofico<br />

del Samkhya sta alla base dello Yogadarshana.<br />

3.5 Mimansa<br />

Il termine sanscrito mimansa significa investigazione, ricerca,<br />

esame. Associato a “purva” che significa primo o precedente, il<br />

Mimansa è anche chiamato Purva Mimansa, ossia “prima<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!