15.06.2013 Views

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

Tesi Andrea Serena YOGADARSANA - India con Massimo Taddei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vishesha o individualità atomica o separativa : dimorante nelle<br />

sostanze eterne come mente, anima, tempo, spazio, etere, terra,<br />

acqua, luce, aria;<br />

samavaya o coesione: tra le parti ed il tutto, tra qualità ed<br />

oggetto qualificato, tra azione ed agente, tra atomi e sostanza,<br />

ecc…<br />

Venne in seguito aggiunta una settima categoria:<br />

abhava, la non esistenza: non esistenza che non ha principio ma<br />

ha un fine, non esistenza che ha principio e non ha termine, non<br />

esistenza senza principio né fine, non esistenza come negazione<br />

dell’identità.<br />

Molti vaisheshikas non <strong>con</strong>dividono questa settima categoria,<br />

ritenuta non filosofica e non affine al pensiero indiano.<br />

3.3 Samkhya<br />

Samkhya significa numero,calcolo.<br />

E’ un sistema ortodosso ateistico, i rigorosi limiti della<br />

<strong>con</strong>oscenza attraverso i quali questa scuola intende indagare il<br />

mondo non <strong>con</strong>sentono di sostenere <strong>con</strong> prove logiche, <strong>con</strong> la<br />

percezione o <strong>con</strong> la testimonianza, l’esistenza di una realtà<br />

divina. In un periodo più recente, intorno al XV sec., forse<br />

dovuto all’influenza del Vedanta, si parla di un Samkhya teistico,<br />

ma la tradizione rimane ateistica.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!