15.06.2013 Views

...erranze ...migrazioni - Pedagogika

...erranze ...migrazioni - Pedagogika

...erranze ...migrazioni - Pedagogika

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pedagogika</strong>.it/2010/XIV_1/cultura/scelti_per_voi<br />

114<br />

canzoni. Parlano a tutti, a chi conosce le note,<br />

a chi sa suonare uno strumento, ma anche a chi<br />

non sa nemmeno leggere o parlare. Sono figlie<br />

di un’arte sfuggente e nel contempo immediata,<br />

diretta. Basta lasciarle entrare dentro di noi, ed<br />

occorre poco in verità, ed il gioco è fatto. Non<br />

si può tappare le orecchie, sempre. Ciò non significa<br />

che non occorra distinguere, scegliere…<br />

Oggi, d’altronde, è sempre più difficile. L’iperspecializzazione<br />

uccide. Ci sono generi, sotto<br />

generi, etichette varie… E, su questo Kundera<br />

ha ragione, musica ovunque… Bella, brutta,<br />

stupida… C’è chi afferma, dati alla mano, che<br />

serva a aumentare le vendite. Mah, scrivere di<br />

musica, poi , e qui concludo, non è facile e io<br />

non faccio nemmeno il musicista. Prenderò un<br />

cd di quelli che mi capitano sotto mano e ne<br />

dirò qualcosa. Io ci provo, a buon intenditor…<br />

Titolo della rubrica: Ongaku. Un premio speciale<br />

a chi indovina da dove viene il nome….<br />

Forza, uno, due, tre…<br />

Eileen Rose & The<br />

Holy Wreck<br />

Luna Turista<br />

Freeworld, € 19,90<br />

Un buon pusher deve<br />

essere necessariamente anche un buon psicologo.<br />

Guarda negli occhi il suo cliente e subito<br />

ne intuisce lo stato d’animo, capisce di cosa<br />

ha bisogno. È per questa ragione che il mio<br />

abituale spacciatore, dopo aver colto una certa<br />

titubanza nella mia espressione, ha estratto dal<br />

suo cappello magico il coniglio d’Alice. Un<br />

vero colpo di teatro. Io indugiavo, temporeggiavo,<br />

tiravo in lungo… Farfugliavo subdole<br />

domande: ma chi è? Sarà brava come Mary<br />

Gauthier? Come Lucinda Williams ? (i miei<br />

due massimi riferimenti country rock al femminile,<br />

se vi passa per le mani uno dei loro<br />

cd , acquistatelo, garantisco io…). Insomma,<br />

fattomi coraggio, schiarendomi la voce, ho<br />

osato porre il quesito che mi attanagliava e<br />

mi lasciava dubbioso sulla sua offerta: ma chi<br />

diavolo (l’espressione non era proprio questa,<br />

ma pazienza) è Eileen Rose e the holy wreck<br />

(traduciamo, il santo relitto)? Lui, il pusher,<br />

non ha perso il suo tradizionale self-control.<br />

Sporgendosi leggermente oltre una piccola<br />

montagna di cd che lo separava fisicamente<br />

da me , mi ha dolcemente intimato come<br />

l’arcangelo Gabriele: “leggi!”. Nel mentre, con<br />

gesto leggiadro, mi squadernava sotto il naso<br />

la bibbia di tutti i rockettari rispettabili, e cioè<br />

Il buscadero (per l’esattezza, n. 316, pg. 76/77<br />

). Apprendo che la nostra, si fa per dire, Eileen<br />

pare che sia diventata una che gli idolatri<br />

definiscono come un’artista di culto. Quale,<br />

il culto intendo, non si sa… Però, indubbiamente,<br />

brava è brava. La si sente cantare, bella<br />

ruspante e carica di sana energia rock, in un<br />

cd tutt’altro che monotono o ripetitivo. Piace<br />

il suo suono diretto, immediato, che entra<br />

subito dentro. Partite già dalla canzone che<br />

apre il cd e che scorre via, rapida ed essenziale:<br />

“Simple touch of the hand”. Non mancano,<br />

poi, canzoni toccanti, intese come Silver<br />

Ladly, una ballatona che strappa il cuore. Un<br />

bel disco, rock country, nel quale si possono<br />

respirare atmosfera musicali anni sessanta.<br />

Ci sarebbe poi da fare un lungo e interessante<br />

discorso su donne e rock… Ma questa è<br />

un’altra storia, un’altra questione, per un’altra<br />

occasione… Chissà… Nel frattempo godetevi<br />

il cd di Eileeen , nel mentre io non so darmi<br />

pace dell’aver dubitato della sapienza del mio<br />

pusher, ve lo consiglio. Dimenticavo: il titolo<br />

dell’album è in italiano, non chiedetemi il<br />

perché. E’ semplice: non lo so, punto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!