18.06.2013 Views

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Suono</strong> <strong>in</strong> <strong>gioco</strong> – © 2005, <strong>Erickson</strong><br />

14<br />

Potrai fermare e ascoltare le diverse parti dell’evoluzione<br />

di un suono e scoprirne aspetti nuovi, come <strong>in</strong> una specie<br />

di microscopio sonoro.<br />

• Accelerazione<br />

Puoi spostare la sfera-suono nella parte destra del campo<br />

e ascoltare la durata del suono contrarsi, al punto che,<br />

all’opposto dell’esempio precedente, perderai la possibilità<br />

di ascoltare i dettagli <strong>in</strong>terni del suono, ma potrai cogliere<br />

l’andamento globale.<br />

Inoltre la lettura ciclica, regolare degli eventi sonori, uguali<br />

nel tempo, darà orig<strong>in</strong>e a un ritmo (vedi il capitolo relativo<br />

al RITMO).<br />

• Trasposizioni estreme<br />

Posizionando il suono sulla parte superiore e <strong>in</strong>feriore<br />

del campo, potrai realizzare le massime trasposizioni disponibili;<br />

se comb<strong>in</strong>erai tali trasposizioni con le massime<br />

accelerazioni/dilatazioni temporali (posizioni angolari del<br />

campo) realizzerai il trattamento che opererà la massima<br />

trasformazione che STIRASUONI mette a disposizione.<br />

Trasposizioni estreme

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!