18.06.2013 Views

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Suono</strong> <strong>in</strong> <strong>gioco</strong> – © 2005, <strong>Erickson</strong><br />

34<br />

Regolarità<br />

Come utilizzarlo, suggerimenti<br />

Le tecniche e i pr<strong>in</strong>cipi sottodescritti permettono di controllare<br />

le relazioni orizzontali — <strong>in</strong>terne alla s<strong>in</strong>gola traccia — e<br />

verticali — esterne, tra una traccia e l’altra.<br />

• Regolarità/irregolarità <strong>in</strong>terne<br />

Il pr<strong>in</strong>cipio della regolarità permette di controllare le relazioni<br />

<strong>in</strong>terne: si basa sulla ripresentazione di eventi sonori<br />

— costituiti da una pulsazione o un gruppo di pulsazioni<br />

— a distanze temporali costanti. Puoi costruire un ritmo<br />

regolare, avvalendoti dei vantaggi della rappresentazione<br />

grafica: considera la pulsazione — o una figura ritmica<br />

— come pulsazione che si ripete nel tempo, e ridisegnala<br />

a distanze spaziali costanti.<br />

Puoi applicare lo stesso pr<strong>in</strong>cipio di costruzione anche<br />

nelle altre tracce ed esaltarlo ponendo le diverse tracce <strong>in</strong><br />

relazione di co<strong>in</strong>cidenza (vedi il paragrafo «Co<strong>in</strong>cidenza/<br />

slittamento»).<br />

Tieni presente che se il numero di pulsazioni/ciclo (pulsazioni)<br />

non è multiplo della figura ritmica che hai scelto, la<br />

regolarità sarà imperfetta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!