18.06.2013 Views

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Suono</strong> <strong>in</strong> <strong>gioco</strong> – © 2005, <strong>Erickson</strong><br />

18<br />

Scurire<br />

Come utilizzarlo, suggerimenti<br />

• Scurire<br />

Puoi modificare il timbro del suono e dare un carattere<br />

«scuro», attraverso un filtraggio che riduce l’energia<br />

sulle frequenze acute. Scegli un suono, come per esempio<br />

«pioggia.wav», <strong>in</strong>dividua quali sono le aree del campo <strong>in</strong><br />

cui l’energia si va collocando; <strong>in</strong>dividua qu<strong>in</strong>di le bande che<br />

controllano le frequenze più acute del suono, agisci su di<br />

esse spostando il cursore sui valori bassi, f<strong>in</strong>o allo zero. Al<br />

contrario, mantieni <strong>in</strong>tatti, ai valori massimi, i cursori che<br />

controllano le bande di frequenza più gravi.<br />

• Schiarire<br />

È il trattamento opposto al precedente, mira a dare al suono<br />

un carattere «chiaro», e consiste nell’annullare l’energia<br />

collocata sulle frequenze più gravi, con il risultato di esaltare<br />

le frequenze più acute.<br />

• Scolpire<br />

In generale è la tecnica che prevede un’azione di svuotamento<br />

del suono, a partire da un pieno, così come lo<br />

scultore sottrae materiale a partire da un blocco di marmo.<br />

Configura il filtro nello stato di «tutto aperto» — dato di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!