18.06.2013 Views

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

Suono in gioco - Edizioni Centro Studi Erickson

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Suono</strong> <strong>in</strong> <strong>gioco</strong> – © 2005, <strong>Erickson</strong><br />

16<br />

quale viene manipolata l’energia nelle s<strong>in</strong>gole porzioni dello<br />

spettro sonoro. Tali porzioni (12) possono essere attenuate o<br />

elim<strong>in</strong>ate f<strong>in</strong>o a cambiare completamente lo spettro orig<strong>in</strong>ale<br />

del suono di partenza.<br />

Come funziona<br />

Il campo di trattamento è suddiviso sull’asse orizzontale <strong>in</strong> 12<br />

porzioni, corrispondenti ad altrettante bande di frequenza e<br />

sull’asse verticale <strong>in</strong> un cont<strong>in</strong>uum di valori <strong>in</strong>termedi tra lo<br />

zero e il massimo.<br />

Quando il suono viene scelto, l’energia sonora si dispone<br />

virtualmente nel campo, sulle aree corrispondenti alle frequenze<br />

che lo caratterizzano: le aree della parte s<strong>in</strong>istra, per<br />

le frequenze gravi, le aree di destra per quelle acute.<br />

Il trattamento agisce sulle 12 bande <strong>in</strong> cui lo spettro è suddiviso,<br />

per ognuna delle quali è possibile modificare il volume<br />

sull’asse verticale, agendo sul cursore corrispondente: se il<br />

cursore viene mantenuto al livello più alto, l’<strong>in</strong>tera energia<br />

collocata su quella banda viene mantenuta <strong>in</strong>tatta, <strong>in</strong>alterata;<br />

se il valore è ridotto, f<strong>in</strong>o allo zero, la porzione di energia<br />

viene totalmente sottratta.<br />

All’<strong>in</strong>terno delle due azioni-limite sono disponibili molte<br />

soluzioni, e la scelta di quale banda modificare e quale valore<br />

assegnare determ<strong>in</strong>a il diverso trattamento del suono.<br />

Quando il risultato del trattamento corrisponde al suono che<br />

si sta cercando, l’utente può dare avvio alla registrazione,<br />

della durata massima di 30 secondi, premendo il pulsante<br />

Registra. In fase di registrazione è ancora possibile agire sul<br />

campo di trattamento e qu<strong>in</strong>di realizzare una trasformazione<br />

d<strong>in</strong>amica.<br />

Fasi di utilizzo<br />

• Scelta del suono<br />

Scegli un suono, cliccando su SCEGLI SUONO e apparirà<br />

una schermata nella quale potrai accedere a diversi archivi:<br />

la libreria dei suoni, la cartella dei tuoi suoni, risorse del<br />

computer. Scorri la lista, e scegli il suono che vuoi trasformare.<br />

• Trasformazione<br />

Una volta scelto il suono, automaticamente sei ricondotto<br />

alla schermata di FILTRO: da questo momento potrai<br />

ascoltare <strong>in</strong> cuffia, senza soluzione di cont<strong>in</strong>uità, il suono<br />

appena scelto, e controllarne il nome sul visualizzatore.<br />

Il campo proporrà per default un filtro, dove i cursori di<br />

tutte le bande sono al massimo, l’energia sonora è ancora

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!