18.06.2013 Views

Cap.3 - Tempo e sua misura

Cap.3 - Tempo e sua misura

Cap.3 - Tempo e sua misura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

113<br />

CAPITOLO 3 – TEMPO E SUA MISURA<br />

La figura 3.16 riporta la curva che dà la differenza tra il tempo delle effemeridi<br />

e quello universale uniforme provvisorio (ET-UT2); si noti che dal<br />

1900 questa differenza è continuamente crescente.<br />

3.12 - <strong>Tempo</strong> Atomico e <strong>Tempo</strong> Universale Coordinato.<br />

Fino al 1956 il secondo di tempo era considerato quale 86400 ma parte del<br />

giorno solare medio; da allora e fino al 1967 fu assunta quale <strong>sua</strong> durata la<br />

31556925,9747 ma di quella dell'anno tropico all'epoca 1900.0 ossia le Tm =<br />

12 h del 1899.<br />

Dal 1967 il secondo fu definito in termini di frequenza di radiazione emessa<br />

da un atomo di Cesio, introducendo così il <strong>Tempo</strong> Atomico. Il secondo<br />

nel Sistema Internazionale delle unità (SI) è dato dalla durata di<br />

9192631770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione dal livello<br />

iperfino F=4, M=0 al livello iperfino F=3, M=0 dello stadio fondamentale<br />

dell'atomo di Cesio 133.<br />

Dispositivi elettronici associati ad un orologio atomico contano le oscillazioni<br />

ed in definitiva la lunghezza del secondo può essere determinata accuratamente<br />

in meno di 1 minuto con precisione dell'ordine di 10 -13 10 -14 .<br />

Sulla base delle indicazioni di più orologi atomici dislocati nelle varie<br />

parti del mondo, il già citato Bureau International de l'Heure di Parigi, mediando<br />

le informazioni ricevute, definisce la scala di tempo Atomico Internazionale<br />

(TAI).<br />

Nasce così il problema di dar luogo ad una scala di tempo legata da una<br />

parte al TAI, per le esigenze di precisione della ricerca scientifica, e dall'altra<br />

al tempo universale UT, per le esigenze della vita pratica legata al susseguirsi<br />

del giorno e della notte.<br />

Considerato che fra UT e TAI non può sussistere alcuna relazione teorica<br />

perché il primo è funzione della posizione della Terra nel suo moto di rotazione<br />

ed il secondo non ha origine astronomica, la differenza fra questi<br />

tempi è dunque del tutto imprevedibile e la si può conoscere solamente a<br />

posteriori in seguito ad osservazioni astronomiche.<br />

Per realizzare il compromesso tra i diversi utenti del tempo dall'ottobre<br />

del 1971, è stata introdotta nell'uso pratico una nuova scala di tempo il<br />

<strong>Tempo</strong> Universale Coordinato (TUC o UTC).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!