18.06.2013 Views

Cap.3 - Tempo e sua misura

Cap.3 - Tempo e sua misura

Cap.3 - Tempo e sua misura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

125<br />

CAPITOLO 3 – TEMPO E SUA MISURA<br />

po in termini dell’angolo orario del Sole, tale <strong>misura</strong> non potrebbe mai correlarsi<br />

con il tempo siderale e quindi non potrebbe essere determinato dai<br />

passaggi al meridiano delle stelle. Il risultato di ciò è che il tempo universale<br />

può essere associato a quello siderale per mezzo di relazioni numeriche.<br />

Il tempo universale è perciò determinato mediante osservazioni del moto<br />

diurno della stelle o da radio sorgenti.; la <strong>misura</strong> di UT, che dipende dalla<br />

località di <strong>misura</strong>, è indicata con la sigla UT0; correggendo questa <strong>misura</strong><br />

dello spostamento in longitudine della località per il moto polare si ottiene<br />

il tempo UT1 che risulta essere indipendente dalla località di osservazione<br />

ma che comunque è influenzato leggermente dalla anomalie delle rotazione<br />

terrestre. Dal I gennaio 1984 il tempo siderale medio di Greenwich (GMST)<br />

è stato associato al UT1.<br />

3.18.6 - Il <strong>Tempo</strong> delle effemeridi (ET)<br />

La rotazione siderale della Terra non è costante e le sue variazioni non seguono<br />

una legge semplice, cosicché il tempo siderale legato alla <strong>sua</strong> rotazione<br />

non risponde alle necessità della Meccanica Celeste.<br />

Nei problemi astronomici occorre invece un tempo uniforme, determinabile<br />

mediante osservazioni, che rappresenti nel migliore dei modi il tempo<br />

dinamico, nonché un istante iniziale di riferimento per cui t=to=0.<br />

Il tempo dinamico è calcolato negli Osservatori Astronomici per mezzo<br />

della longitudine del Sole che può essere definita dal seguente sviluppo<br />

temporale<br />

λ = C<br />

C<br />

C<br />

C<br />

o<br />

1<br />

2<br />

o<br />

+ C T + C T<br />

1<br />

o ' ''<br />

= 270 4148<br />

. 04<br />

= 129602768.<br />

13<br />

= 1.<br />

089<br />

''<br />

2<br />

2<br />

''<br />

(3.25)<br />

con T frazione di secolo giuliano (36525) all’epoca 1900, oppure dalla relazione<br />

λ =<br />

= αo<br />

− Δ P αom<br />

(3.26)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!