20.06.2013 Views

12 luglio 2008 - VicenzaPiù

12 luglio 2008 - VicenzaPiù

12 luglio 2008 - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 opinioni <strong>12</strong> LUGLIO <strong>2008</strong><br />

Scorrettissimo. Sull’affaire San Biagio niente compiacenze verso nessuno<br />

Urbanistica, primi segnali di bonifica. Ok a webcam e vigili in bici<br />

Il teorema Aim, la Lazzari dei miracoli<br />

e la Nuova Era in consiglio comunale<br />

Niente teoremi<br />

Abbiamo il più totale rispetto<br />

per le indagini che sta<br />

svolgendo la Procura della<br />

Repubblica di Vicenza sui<br />

presunti illeciti commessi<br />

dall’ex vertice di Aim Spa,<br />

dal costruttore Carlo Valle<br />

e dall’ex sindaco Enrico<br />

Hullweck (quest’ultimo raggiunto<br />

dal sospetto di abuso<br />

d’ufficio). Non passa giorno<br />

che salti fuori un nuovo<br />

dato, una nuova cifra, un<br />

nuovo punto di vista, una<br />

nuova verità. E ben venga.<br />

Tante sono le responsabilità<br />

e corresponsabilità, quantomeno<br />

politiche, in questa<br />

intricata vicenda che riguarda<br />

un bene pubblico come<br />

Aim, che è giusto che ognuno<br />

– indagati, uomini politici,<br />

esperti, semplici cittadini<br />

– dica la propria. Senza<br />

inseguire teoremi prefissati.<br />

C’è per esempio chi vorrebbe<br />

scaricare ogni colpa<br />

sull’ex cda guidato dall’aennista<br />

Beppe Rossi. Sarà la<br />

magistratura a ravvisare le<br />

eventuali colpe giudiziarie.<br />

Ma sul piano latu sensu politico,<br />

per ciò che attiene la<br />

ricerca della verità intesa<br />

Direttore Editoriale<br />

GIOVANNI COVIELLO<br />

direttore@vicenzapiu.com<br />

Direttore Responsabile<br />

GIAMPAOLO ZORZO<br />

Editori<br />

PIÙ MEDIA SRL<br />

Corso Padova, <strong>12</strong> – Vicenza<br />

amministrazione@piu-media.com<br />

&<br />

EDIZIONI LOCALI SRL<br />

via Nizza, 8 – Verona<br />

Redazione di Vicenza<br />

Corso Padova, <strong>12</strong> Vicenza<br />

tel. 0444 923362 - 922766<br />

Fax 0444 926780<br />

redazione@vicenzapiu.com<br />

Redazione<br />

LUCA MATTEAZZI<br />

l.matteazzi@vicenzapiu.com<br />

ALESSIO MANNINO<br />

a.mannino@vicenzapiu.com<br />

ILARIO TONIELLO<br />

i.toniello@vicenzapiu.com<br />

Redazione sportiva<br />

TOMMASO QUAGGIO<br />

t.quaggio@vicenzapiu.com<br />

PAOLO MUTTERLE<br />

p.mutterle@vicenzapiu.com<br />

Fatti, personaggi e vita vicentina<br />

www.vicenzapiu.com<br />

info@vicenzapiu.com<br />

Associato all’USPI<br />

Unione Stampa Periodica Italiana<br />

Iscrizione al Registro Nazionale<br />

della stampa n.8857 del 15-<strong>12</strong>-2000<br />

Campo Marzo, tranquillo anche senza i vigilantes ciclisti di Valerio Sorrentino<br />

come confronto di fatti e<br />

opinioni nel libero dibattito<br />

democratico, esiste il diritto-dovere<br />

di mostrare tutte<br />

le possibili sfaccettature di<br />

una storia che avrà fine solo<br />

con l’agognata svolta promessa<br />

dalla nuova amministrazione<br />

Variati. Sentire<br />

tutte le campane è perciò un<br />

obbligo. Per questo abbia-<br />

Collaborano:<br />

ANDREA ALBA<br />

ANDREA BASSO<br />

DANIELE BINAGHI<br />

MARTA CARDINI<br />

FRANCESCO CAVALLARO<br />

FEDERICA CEOLATO<br />

GIULIANO CORÀ<br />

STEFANO FERRIO<br />

GIOVANNI MAGALOTTI<br />

Opinionisti:<br />

ALBERTO BELLONI<br />

FRANCESCO DI BARTOLO<br />

MATTEO RINALDI<br />

Redazione di Verona<br />

Via Nizza, 8<br />

Pubblicità<br />

Corso Padova, <strong>12</strong> – Vicenza<br />

tel. 0444 923362 – 922766<br />

Fax 0444 926780<br />

info@piu-media.com<br />

Stampa<br />

Stampato da Pentagraph Srl<br />

via Tavagnacco, 61 33100 Udine<br />

Autorizzazione<br />

Tribunale di Treviso n. 1132<br />

supplemento di Treviso Sette<br />

del <strong>12</strong> <strong>luglio</strong> <strong>2008</strong><br />

mo intervistato Rossi, e prima<br />

di lui l’ex advisor Gianni<br />

Giglioli, oggi assessore<br />

proprio con delega ad Aim.<br />

Per questo faremo di tutto<br />

per dare voce a tutti. Anche<br />

al commissario Mauro Zanguio,<br />

se lo vorrà. Come anche<br />

a tutti coloro che hanno<br />

voce in capitolo da spendere<br />

per fare luce sui problemi di<br />

San Biagio, patrimonio della<br />

città. Lo abbiamo sempre<br />

fatto e continueremo a farlo.<br />

Senza pregiudizi o campagne<br />

costruite a tavolino. Ma<br />

sempre cercando di dare al<br />

lettore un’altra faccia della<br />

medaglia corrente. Perché<br />

se è vero che Aim è malconcia,<br />

è tuttavia da dimostrare<br />

nel merito<br />

come e perché.<br />

Senza riguardi<br />

per nessuno,<br />

sia per il passato<br />

che per il<br />

presente.<br />

Que viva Lazzari!<br />

Francesca Lazzari,<br />

il neo-assessoreresponsabile<br />

di quel<br />

covo di serpi bavose che è il<br />

settore del mattone berico,<br />

ha fatto l’annuncio del secolo:<br />

sarà demolito un abuso<br />

edilizio. A Vicenza! Un<br />

edificio abusivo abbattuto!<br />

Deo gratias. Pensavamo di<br />

passare a miglior vita nell’attesa<br />

che si facesse puli-<br />

L’assessore alla sicurezza Dalla Pozza<br />

zia in questo settore sino ad<br />

oggi monopolio, a dir poco,<br />

di costruttori e immobiliaristi,<br />

e invece pare proprio<br />

che in piazza Biade sia stato<br />

inaugurato un nuovo corso.<br />

Lo confermano, poi, l’altolà<br />

alla devastante commercializzazione<br />

della zona industriale<br />

(variante ovest), così<br />

come la cautela sul Pat (il<br />

nuovo piano regolatore) e<br />

la volontà di rivedere l’impatto<br />

del nuovo tribunale<br />

nell’ex Cotorossi. Tutta genuina<br />

farina del sacco della<br />

Lazzari. Che è perfettamente<br />

consapevole che se continua<br />

su questa china, corre<br />

più di un rischio di perdere<br />

la poltrona. E ciò le fa solo<br />

onore.<br />

Meno regali<br />

Finalmente. Era ora che<br />

fosse derubricato<br />

quello spreco di<br />

risorse comunali<br />

che era il finanziamento<br />

per le<br />

“pantere”, i vigilantes<br />

privati in<br />

bicicletta scelti<br />

dall’ex assessore<br />

Valerio Sorrentino<br />

per garantire<br />

la (percezione di)<br />

sicurezza a Campo<br />

Marzo e dintorni.<br />

Un applauso al suo<br />

successore, il segretario cittadino<br />

del Pd Antonio Dalla<br />

Pozza, che al loro posto ha<br />

optato con buon senso per<br />

dei vigili urbani (sempre in<br />

sella alla bici).<br />

Un servizio gratuito,<br />

per altro.<br />

Un piccolo risparmio<br />

ma, a<br />

nostro avviso,<br />

un grande segnale:<br />

basta regalìe,<br />

e impiego<br />

dei ranghi in<br />

forza al Comune.<br />

Speriamo ve<br />

Aspettiamo<br />

l’abolizione<br />

dei ridicoli<br />

divieti<br />

contro<br />

bivacchi<br />

e bevute<br />

all’aperto<br />

ne siano altri (a<br />

cominciare dall’eliminazione<br />

di quei ridicoli<br />

divieti vessatori contro<br />

bivacchi e bevute all’aperto).<br />

Democrazia in Aula<br />

Doppio finalmente. L’éra<br />

Variati si è aperta, tra buone<br />

e cattive notizie, con una<br />

ottima, che aspettavamo da<br />

tempo immemore. Anzi, per<br />

essere esatti da tre anni a<br />

questa parte, cioè da quando<br />

in consiglio comunale era<br />

stata approvata una delibera<br />

che doveva istituire la visione<br />

via webcam, su internet,<br />

delle sedute di Sala Bernarda.<br />

Il nuovo presidente del<br />

consiglio, Gigi Poletto (Pd),<br />

l’ha attuata in quattro e<br />

quattr’otto. E ci voleva tanto,<br />

signori del centrodestra?<br />

Era una spesa così megagalattica,<br />

un provvedimento<br />

così ostico da rendere operativo,<br />

ex presidente Sante<br />

Sarracco? In più, durante<br />

i lavori di martedì 8 <strong>luglio</strong><br />

che hanno portato all’approvazione<br />

dell’odg sul Dal<br />

Molin, la gente ha potuto<br />

guardare dentro Palazzo del<br />

Capitaniato anche da dei<br />

maxi-schermi in<br />

Piazza dei Signo-<br />

ri. Vi ricordate le<br />

preoccupazioni di<br />

tafferugli e rivolte<br />

che negavano<br />

la pace interiore<br />

a Sorrentino, intimandogli<br />

di vietare<br />

questo normalissimostrumento<br />

di democrazia?<br />

La piazza,<br />

se qualcuno se ne<br />

rammenta ancora, è il fulcro<br />

stesso della democrazia<br />

come luogo principe di confronto<br />

civile. Comunque,<br />

gli ex inquilini di Palazzo<br />

Trissino si sono presi una<br />

piccola – ma neanche tanto<br />

piccola – vendetta: quando<br />

i tecnici, tempo fa, avevano<br />

avvisato l’ex sindaco Hullweck<br />

delle condizioni fatiscenti<br />

dell’impianto audio<br />

dell’aula, pare che quello<br />

avesse alzato le spalle: “Se<br />

la vedrà il prossimo sindaco”.<br />

Forse, il ricordino<br />

Enrico voleva lasciarlo in<br />

eredità alla Sartori, ch’era<br />

data per sicura vincitrice.<br />

Invece la beffa se l’è cuccata<br />

Variati, che giovedì 3 <strong>luglio</strong><br />

ha rischiato l’embolia per la<br />

rabbia di dover sospendere<br />

la seduta sulla base Usa<br />

perché non funzionavano<br />

i microfoni. Diavolo d’un<br />

Hüllweck!<br />

Alessio Mannino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!