20.06.2013 Views

Autonomismo in banca - Il Friuli

Autonomismo in banca - Il Friuli

Autonomismo in banca - Il Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Università oggi<br />

‘sforna’ molti più<br />

laureati rispetto al<br />

passato; fra questi<br />

lo sbocco alla libera<br />

professione è spesso<br />

un percorso obbligato<br />

non sapendo<br />

cos’altro fare<br />

24 settembre 2010<br />

sensibilizzare dell’op<strong>in</strong>ione pubblica<br />

sui problemi, come quelli appena<br />

esposti, relativi all’ambiente e al<br />

costruito e alla realizzazione delle<br />

opere, <strong>in</strong> maniera da formare una<br />

sensibilità diffusa e una maggiore<br />

consapevolezza della società civile”.<br />

- Come è possibile gestire un<br />

eventuale eccesso di offerta dei<br />

giovani <strong>in</strong>gegneri e architetti?<br />

“Sicuramente l’Università oggi<br />

‘sforna’ molti più laureati rispetto<br />

al passato; fra questi lo sbocco<br />

alla libera professione è spesso un<br />

percorso obbligato non sapendo<br />

cos’altro fare: aprire una partita<br />

Iva, del resto, non è così difficile;<br />

altra cosa è poi affrontare la professione<br />

<strong>in</strong> se.<br />

In realtà, gli sbocchi ci sono:<br />

<strong>in</strong>nanzitutto servirebbe che vi sia<br />

un’azione delle Università, di concerto<br />

con gli Ord<strong>in</strong>i, che <strong>in</strong>form<strong>in</strong>o<br />

i giovani sulle possibilità di lavoro<br />

che offre la società. Infatti, vic<strong>in</strong>o<br />

alla libera professione ci sono impieghi<br />

nell’<strong>in</strong>dustria, nelle imprese<br />

di costruzioni, nelle amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

pubbliche; il differenziarsi<br />

dei campi di applicazione e specializzazione,<br />

poi, sicuramente<br />

avvantaggia la differenziazione<br />

delle attività e, qu<strong>in</strong>di, l’impiego.<br />

Per quanto riguarda specificatamente<br />

la libera professione,<br />

l’associativismo e il patto <strong>in</strong>tergenerazionale<br />

di cui ho parlato<br />

aiutano ad assorbire un numero<br />

maggiore di laureati. Strutture<br />

organizzate, fra l’altro, richiedono<br />

figure meno tradizionali, come<br />

manager o uffici commerciali,<br />

che possono, anzi devono, essere<br />

comunque ricoperte da tecnici.<br />

L’importante è che i giovani, cioè i<br />

neolaureati, abbiano a disposizione<br />

adeguati sistemi <strong>in</strong>formativi che li<br />

aiut<strong>in</strong>o a capire e ad affrontare i<br />

problemi delle varie professioni,<br />

<strong>in</strong> maniera da potersi <strong>in</strong>dirizzare<br />

verso quegli ambiti più consoni<br />

alle capacità <strong>in</strong>dividuali e <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea<br />

con le richieste di mercato. Oltre a<br />

trovare strutture pronte a riceverli”.<br />

ilFRIULI BUSINESS 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!