20.06.2013 Views

Voglio una vetta... dove ascoltare il mio Dio - Associazione ...

Voglio una vetta... dove ascoltare il mio Dio - Associazione ...

Voglio una vetta... dove ascoltare il mio Dio - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possib<strong>il</strong>e e proibitivo arrivarci in così poco tempo. Devo farcela, devo mettermi<br />

in contatto con lui a qualunque costo.<br />

Ci sono dei momenti nella vita in cui bisogna fare delle scelte. Scelte importanti<br />

che ti cambiano l’esistenza. Sono salti nel vuoto. Ora sto vivendo questi<br />

momenti.<br />

16 marzo ‘89 ore 19,34<br />

Grazie a Donatella, Pietro, Gianni ed Enrico <strong>il</strong> grande chirurgo sta valutando<br />

la possib<strong>il</strong>ità di un intervento chirurgico, ma prima ha ordinato che venga<br />

fatto al più presto <strong>il</strong> taglio cesareo. Domani nascerà <strong>il</strong> nostro bambino e forse<br />

Serenella avrà <strong>una</strong> speranza di vita. Ci vorrà un miracolo!<br />

17 marzo ‘89 ore 8,34<br />

Ci sono dei momenti nella vita, momenti particolari, in cui le emozioni sono<br />

così forti. Uno di questi è la nascita di Chiara e Serenella ancora viva.<br />

19 marzo ‘89 ore 18,14<br />

Ho osservato Serenella entrare con la mano nell’incubatrice e toccare con un<br />

dito la manina della sua piccola e, in quel momento, sono riuscito a sfogare<br />

tutta la tensione lasciandomi travolgere da un pianto dirotto.<br />

Per la prima volta ho avvertito dentro che ce l’avremmo fatta, ora siamo <strong>una</strong><br />

grande famiglia e nulla potrà separarci.<br />

Con Chiara è ritornata la luce abbagliante di un mattino fresco e luminoso,<br />

<strong>il</strong> buio pesto dei giorni precedenti sembra un lontano ricordo. Ed inspiegab<strong>il</strong>mente<br />

ho la sensazione che ci sia qualcuno che ci guida, ma soprattutto che ci<br />

consola ed aiuta… non siamo più soli!<br />

La grande fede e spiritualità di Serenella mi portano a pensare a Cristo,<br />

venuto per annientare tutte le barriere, un <strong>Dio</strong> fattosi uomo per abbracciare i<br />

più deboli, i poveri, i bisognosi. Un <strong>Dio</strong> degli ultimi, che non chiede la nostra<br />

purezza per avvicinarsi e tanto meno la nostra rettitudine, ma soltanto la nostra<br />

um<strong>il</strong>tà, le nostre povertà, i nostri peccati. Mi rendo conto che la fede non sia<br />

<strong>una</strong> forma di follia.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!